Acquistare la prima moto senza svuotare il portafoglio è un passo importante per molti motociclisti. Ecco una selezione di moto che offrono ottime prestazioni senza far lievitare il budget.
Ogni primavera, nuovi motociclisti si affacciano al mondo delle due ruote, e il loro primo acquisto è spesso un motociclo che rispecchia le esigenze di un neofita: un buon compromesso tra prestazioni, sicurezza e prezzo. Oggi, a causa dell’aumento dei prezzi nel mercato delle moto usate (anche a causa della pandemia), la ricerca di una moto accessibile è diventata ancora più fondamentale. Ma “economico” non significa necessariamente sacrificare qualità, e con un po’ di pazienza e di ricerca, è possibile trovare modelli che garantiscono performance e durata nel tempo.
Ecco una lista aggiornata di moto consigliate per chi è alle prime armi, ma che vuole comunque un buon rapporto qualità-prezzo:
1. BMW G 310 GS

Una moto entry-level che porta con sé il prestigio di un marchio come BMW. Presentata nel 2016, la G 310 GS è un “enduro da viaggio” con un motore monocilindrico da 313cc che offre una potenza di 34 cavalli. Il suo telaio compatto e il peso contenuto la rendono ideale per chi cerca un’entrata nel mondo delle moto più grintose, senza dover affrontare costi troppo elevati. La qualità BMW non delude mai, e sebbene possa sembrare costosa per un primo acquisto, la sua affidabilità ti farà risparmiare a lungo termine.
2. Ducati Monster M600/M620

Se sei appassionato di Ducati, i modelli Monster M600 o M620 potrebbero essere ciò che fa per te. Queste moto, prodotte tra il 1995 e il 2006, sono leggere e offrono una potenza interessante, tra i 53 e i 57 cavalli. Sebbene richiedano una certa manutenzione, sono perfette per chi ha voglia di mettersi alla prova con una moto iconica. Se hai esperienza con la meccanica o sei disposto a imparare, il Monster potrebbe offrirti un’avventura molto divertente.
3. Harley-Davidson Sportster XL883
Non puoi parlare di moto senza citare una Harley-Davidson, e l’XL883 è una scelta perfetta per chi desidera un’esperienza più “americana”. Con il suo motore torquoso, questa moto ti regalerà emozioni di guida grazie a un’accelerazione immediata. La sua bassa altezza da sella la rende facile da manovrare, ed è anche un ottimo punto di partenza per personalizzazioni. Non è la più economica, ma il fascino di una Harley vale ogni centesimo.
4. Honda Rebel 250/300

La Honda Rebel è storicamente una delle moto più popolari per i principianti. Con una sella bassa e un motore non troppo potente, è perfetta per chi vuole iniziare senza preoccuparsi di manovre complicate. I modelli 250 e 300, aggiornati nel 2017, sono ideali per le prime esperienze su strada. Con una linea moderna e pulita, la Rebel ha anche il vantaggio di una manutenzione contenuta, che la rende una delle scelte più sicure ed economiche.
5. Honda CBR250/300

Per chi cerca una moto sportiva ma non troppo potente, la CBR250 o la CBR300 sono scelte eccellenti. Questi modelli, aggiornati dal 2011 al 2013, combinano la sportività con un motore facile da gestire. Sono agili, divertenti e perfette per chi ama la guida dinamica senza troppa potenza sotto il serbatoio. Se sei alla ricerca di una moto che sia allo stesso tempo pratica e sportiva, la CBR è ciò che fa per te.
6. Kawasaki Versys-X 300

Per chi sogna un po’ di avventura, la Kawasaki Versys-X 300 è una moto ideale. Con il suo motore da 296cc e la sella bassa, questa moto è pensata per affrontare anche i sentieri più difficili. Con un buon livello di comfort e una guida che ti permette di esplorare, la Versys-X è una delle migliori scelte per chi cerca un’entrata nel mondo dell’adventure touring senza spendere troppo.
7. Kawasaki Ninja 250/300/400

La Kawasaki Ninja è probabilmente una delle moto più iconiche nella categoria sportiva entry-level. Con motori che vanno dal 250 al 400cc, è una delle moto più apprezzate dai principianti che vogliono iniziare con qualcosa di dinamico e con una buona spinta. Con l’aggiunta di ABS e un design aggressivo, la Ninja è perfetta per chi cerca una moto sportiva e versatile.
8. KTM 390 Series

Se ti piace l’idea di entrare nel mondo delle moto da trackday ma hai un budget limitato, le KTM 390 sono una scelta eccellente. Leggere e agili, queste moto sono dotate di un motore da 373cc che offre circa 44 cavalli, sufficiente per divertirsi senza andare oltre i limiti di un neofita. Sia la RC 390 che la Duke 390 sono fantastiche per chi cerca una moto veloce, maneggevole e con una forte personalità.
9. Royal Enfield 2013-on

Con la sua linea vintage, Royal Enfield ha conquistato il cuore di molti motociclisti, anche principianti. Modelli come la Meteor o la Continental GT sono perfetti per chi cerca una moto semplice, economica e con un design che richiama il passato. Il motore monocilindrico e il peso contenuto fanno di queste moto l’ideale per chi vuole imparare senza troppi fronzoli, ma con una moto che non ha nulla da invidiare alle più costose.
10. Suzuki Boulevard S40

Se stai cercando una cruiser dal prezzo contenuto, la Suzuki Boulevard S40 potrebbe essere la scelta giusta. Con un motore da 652cc e 31 cavalli, questa moto è perfetta per i neofiti che vogliono qualcosa di più robusto senza rinunciare alla facilità di guida. La sella bassa e il telaio snodato la rendono adatta a chi ha bisogno di una moto comoda e maneggevole, perfetta per le passeggiate in città o per le gite più lunghe.
Scegliere la moto giusta per un principiante non è mai semplice, ma con una ricerca accurata e un occhio al budget, è possibile trovare modelli che offrono ottime prestazioni senza compromettere la qualità. Le moto sopra elencate sono tutte opzioni eccellenti che combinano facilità di guida, affidabilità e costi contenuti, rendendole ideali per chi è alle prime armi ma non vuole rinunciare al piacere di una guida emozionante.