Le moto con motori da 250cc a 400cc sono spesso la scelta ideale per i motociclisti alle prime armi, ma non sono da meno per chi ha più esperienza. Questo segmento, che offre moto dal prezzo accessibile, è in continua evoluzione e oggi possiamo trovare modelli con caratteristiche e tecnologie che solo qualche anno fa erano riservate a moto con cilindrate superiori. In questo articolo, esploreremo alcuni dei modelli più interessanti che sono disponibili nel 2025.
Aprilia: RS 457 e Tuono 457

Aprilia si fa notare con due modelli che stanno rapidamente guadagnando attenzione. La RS 457 e la Tuono 457, entrambe alimentate da un motore parallelo a due cilindri da 457cc, offrono una potenza di 44,2 cavalli. La RS 457 è una sportiva pura, con un design raffinato, dotata di modalità di guida selezionabili, controllo della trazione regolabile e un cruscotto TFT, oltre alla possibilità di aggiungere un quickshifter. La Tuono 457, simile nella meccanica, è una naked sportiva che promette un’esperienza di guida altrettanto entusiasta.
BMW: G 310 GS e G 310 R

BMW offre due modelli di successo con la G 310 GS e la G 310 R. La G 310 GS, con il suo motore singolo da 313cc, è una moto ideale per chi cerca un mezzo versatile, adatto sia all’asfalto che al fuoristrada leggero, grazie alla sua sospensione più lunga e alla configurazione delle ruote (19” anteriori e 17” posteriori). La G 310 R, d’altro canto, è una roadster con un look più aggressivo e una maggiore maneggevolezza, perfetta per le strade tortuose.
Honda: Rebel 300, CB300R e CBR300R

Honda è sinonimo di qualità e affidabilità, e nel segmento delle moto da 250cc-400cc ha una vasta gamma di modelli. Il Rebel 300, con il suo motore singolo da 286cc, è perfetto per chi cerca una cruiser accessibile ma stilosa. Se invece preferisci una moto più sportiva, il CB300R e il CBR300R sono ottime opzioni, entrambe con una guida agile e una potenza ben gestita. Per chi è più interessato alle avventure, c’è anche il NX500, un modello versatile che si adatta bene anche ai terreni più difficili.
Kawasaki: Ninja 500 e Versys-X 300

Kawasaki propone modelli per ogni tipo di motociclista. Il Ninja 500 e il Z500 sono moto con motori paralleli da 451cc che offrono prestazioni brillanti su strada, mentre la Versys-X 300 è una moto più orientata all’avventura. La ZX-4R, invece, è una sportiva di alta gamma con un motore quattro cilindri da 399cc che promette un’esperienza più orientata alla pista. Per gli amanti delle strade aperte, Kawasaki ha davvero molto da offrire.
KTM: 390 Adventure, Duke e RC 390

KTM si distingue per la sua vasta gamma di moto che spaziano tra sport, avventura e naked. La 390 Adventure e la 390 Adventure X sono perfette per chi cerca un’esperienza fuoristrada, mentre la 390 Duke e la 250 Duke sono ottime per la guida quotidiana, offrendo un mix di potenza e maneggevolezza. La RC 390 è invece una sportiva pensata per i motociclisti che cercano performance elevate su pista, con un motore da 373cc che la rende agile e potente.
Suzuki: GSX250R e DR-Z4SM

Anche Suzuki entra nel gioco con il GSX250R, un’ottima scelta per chi cerca una sportiva entry-level, e il DR-Z4SM, una supermoto da 398cc che promette di essere molto divertente per i motociclisti più esperti. Il GSX250R è noto per la sua semplicità e accessibilità, mentre il DR-Z4SM offre prestazioni elevate e un design moderno per gli appassionati di off-road.
Triumph: Speed 400 e Scrambler 400 X

Triumph propone due moto dalle prestazioni eccellenti nel segmento 398cc con la Speed 400 e la Scrambler 400 X. La Speed 400 è perfetta per chi cerca una roadster agile, mentre la Scrambler 400 X è ideale per affrontare terreni più accidentati, con sospensioni a lunga escursione e un carattere versatile per gli amanti dell’off-road.
Yamaha: YZF-R3, MT-03 e V-Star 250

Yamaha offre un’ampia gamma di moto adatte a ogni tipo di motociclista. La YZF-R3 è una sportiva che ha sempre riscosso un grande successo grazie al suo motore twin da 321cc. La MT-03 è una naked dal design moderno e dalla guida dinamica, mentre la V-Star 250 è una cruiser dal look classico, perfetta per chi vuole una moto facile da manovrare e adatta per le passeggiate in città.
Conclusioni
Le moto con motori da 250cc a 400cc continuano a essere una delle migliori scelte per i motociclisti di ogni livello, grazie a una vasta scelta di modelli che coprono diversi stili di guida. Che tu stia cercando una sportiva, una naked, una cruiser o una moto da avventura, il 2025 offre opzioni per tutti. Le moto 250cc-400cc sono un’ottima combinazione di prestazioni, accessibilità e versatilità, con modelli che spaziano da marchi affermati come Honda, Kawasaki, KTM e Yamaha, a opzioni più nuove e interessanti come quelle di Aprilia e Triumph.