Tesla nuove abbandonate tra le erbacce : le immagini che fanno discutere

Scritto da Daniele Bianchi

Quando si parla di Tesla, il marchio sinonimo di innovazione tecnologica, spesso ci si aspetta di vedere solo immagini di veicoli futuristici e all’avanguardia. Tuttavia, alcune foto recenti hanno sollevato parecchie polemiche, mostrando centinaia di Model 3 nuove lasciate in un campo, ricoperte dall’erba alta. Queste immagini sono diventate virali e hanno suscitato molte preoccupazioni tra i consumatori.

La Difficoltà di Gestire gli Stock

Tesla sta affrontando un grande problema logistico. La crescente difficoltà nel vendere le sue auto ha portato la casa automobilistica a dover immagazzinare migliaia di veicoli nuovi. A causa delle fluttuazioni nel mercato e delle flessioni nelle vendite, molte auto sono rimaste ferme per lungo tempo, proprio come testimoniano le immagini di questi veicoli abbandonati in un terreno non curato.

Le foto, pubblicate su Reddit, mostrano decine e decine di Model 3 lasciate all’aria aperta, senza alcuna protezione contro le intemperie. Le auto, visibilmente abbandonate, sono circondate da erbacce e vegetazione, dando l’impressione che nessuno si stia preoccupando di conservarle correttamente. Il luogo in questione sembra un’area adibita al deposito, ma con il passare del tempo, le condizioni di stoccaggio non sembrano essere le migliori.

La Preoccupazione degli Utenti

Tesla e l'erba

Oltre alla sorpresa iniziale, molti utenti hanno espresso preoccupazioni riguardo alla durabilità delle vetture lasciate così a lungo sotto il sole e l’umidità. Alcuni membri della comunità Tesla su Reddit si sono chiesti se l’umidità del terreno e il calore torrido della Florida possano compromettere l’integrità dei veicoli. Inoltre, un altro rischio non trascurabile è la presenza di roditori che potrebbero danneggiare i cablaggi e le parti elettroniche, tanto sensibili per questi veicoli tecnologicamente avanzati.

Un utente ha anche raccontato di aver visto, tramite il sistema di videosorveglianza della propria auto, delle immagini di questi terreni dove venivano parcheggiate le sue auto, prima ancora della consegna. Questo ha aumentato la preoccupazione tra i consumatori, che temono possibili danni ai propri veicoli.

Novità per la Model 3

Tesla Model 3

Nonostante queste immagini poco edificanti, Tesla continua a progettare e produrre nuovi modelli. La Model 3 in particolare sta per ricevere una nuova versione con grande autonomia che sarà lanciata in Francia a un prezzo competitivo, inferiore ai 45.000 euro. Questo modello promette un’autonomia che supera i 600 km, mettendo Tesla in una posizione vantaggiosa nel mercato delle auto elettriche a lunga distanza. Con un posizionamento aggressivo, la casa californiana punta a mantenere alta la sua competitività, nonostante le difficoltà nel gestire i suoi stock.

La Sfida di Tesla

Tesla è una realtà che continua a cambiare il mondo dell’automobile, ma deve affrontare anche le sue sfide, soprattutto in termini di produzione e distribuzione. Le immagini delle auto lasciate a languire in un campo sono un campanello d’allarme, non solo per la casa madre, ma anche per i consumatori che hanno investito nelle sue vetture. La questione della gestione dell’inventario e della protezione dei veicoli è cruciale per garantire la qualità e la soddisfazione del cliente. Speriamo che Tesla prenda misure tempestive per risolvere questo problema, evitando che questi veicoli si rovinino ulteriormente.

Non resta che seguire da vicino gli sviluppi, mentre i proprietari di Tesla continuano a monitorare la situazione e a sperare che la qualità dei veicoli non venga compromessa da questi problemi logistici.

Daniele Bianchi
Daniele Bianchi
Daniele Bianchi, nato a Milano nel 1980, è una figura di spicco nel giornalismo automobilistico italiano. Fin dalla giovane età ha nutrito una passione per le moto e le automobili, che lo ha portato a laurearsi in Comunicazione e Giornalismo all'Università di Bologna. Fondatore di Italiano Enduro, Daniele è conosciuto per la sua competenza tecnica e il suo stile narrativo coinvolgente.
Pubblicato in: Tendenze