CFMoto ha recentemente rivelato dettagli sulla sua nuova sportiva a tre cilindri, la 675SR, che è pronta a fare il suo debutto sul mercato. Mentre la moto è stata svelata in una versione quasi di produzione già da settembre scorso, nuove informazioni sono emerse grazie ai documenti di omologazione europea. Ecco cosa sappiamo finora.
Potenza e Specifiche: Un Mix di Sorprese

Il dato più atteso riguardava sicuramente la potenza del motore. Tuttavia, rispetto alle aspettative iniziali, la 675SR offrirà una potenza di 94 cavalli. Questo numero, più basso di quanto anticipato, fa pensare che si tratti di una versione limitata, poiché in passato CFMoto aveva parlato di un motore in grado di raggiungere i 100 cavalli. La potenza di 94 cavalli (o 70 kW) è il massimo consentito dalle leggi europee per le moto destinate ai conducenti con patente A2, che possono guidare moto con una potenza limitata. Questo ha portato alla creazione di versioni specifiche da 70 kW, facilmente modificabili in base alla categoria di licenza.
Le Varianti e il Design

CFMoto ha tradizionalmente proposto versioni SR-R più performanti delle sue moto, e con la 675SR non farà eccezione. La versione mostrata di recente, dipinta nei colori della squadra di corse Aspar e con componenti da pista, è stata denominata 675SR-R. Si prevede che questa nomenclatura sarà utilizzata per una versione ad alte prestazioni, mentre la moto omologata con codice CF650-10 potrebbe corrispondere al modello base 675SR.
Rispetto alla versione SR-R, il modello base 675SR ha una coda inferiore con un sedile per il passeggero e pedane per il passeggero, oltre ad aggiunte necessarie per l’uso su strada, come specchietti, supporto per la targa e luci complete. Anche i frontalini di raffreddamento dei freni, che erano presenti nei prototipi precedenti, sono stati confermati, mentre i fari sono nascosti sotto le luci LED prominenti che decorano la parte anteriore della moto.
Dettagli Tecnici

Il motore da 674cc della 675SR è denominato 372MT, un tre cilindri con un alesaggio di 72 mm, che risulta più stretto rispetto ad altri motori a tre cilindri come quelli di Triumph e MV Agusta. La configurazione del motore è completata da un albero motore più lungo e una corsa del pistone di circa 55 mm, conferendo al motore un carattere diverso da quelli concorrenti.
La moto sarà equipaggiata con una forcella KYB completamente regolabile, simile a quella presente sul modello 800NK di CFMoto, e un forcellone in alluminio. Le dimensioni confermate nel documento di omologazione includono una passo di 55,1 pollici, rendendo la 675SR leggermente più corta rispetto alla Honda CBR650R, e una lunghezza complessiva di 79,5 pollici. Il peso della moto, incluso il carburante, è di 429 libbre.
Prestazioni e Velocità Massima
Per quanto riguarda le prestazioni, la velocità massima della CFMoto 675SR è stimata in 220 km/h (136 mph), sebbene se la moto si rivelasse una versione limitata, è possibile che una variante a piena potenza superi questo limite, offrendo prestazioni superiori.
In sintesi, la CFMoto 675SR è pronta a entrare nel mercato con una moto che combina tecnologia avanzata, design sportivo e prestazioni solide. Con un motore che segna un passo avanti per il marchio e un pacchetto complessivo che promette di essere competitivo, la 675SR potrebbe essere una delle moto più attese dell’anno.