Dopo mesi di curiosità e indiscrezioni, finalmente la CFMOTO 500SR Voom ha ottenuto l’omologazione in Cina, e con essa arrivano le specifiche tecniche ufficiali che completano il quadro su questa interessante novità. Si tratta della prima sportiva a quattro cilindri del marchio cinese, che punta a fare breccia non solo sul mercato interno, ma presto — molto probabilmente — anche oltreconfine.
Un motore quattro cilindri fuori dagli schemi

Il cuore della 500SR Voom è un quattro cilindri in linea da 500cc, con doppio albero a camme in testa (DOHC) e iniezione elettronica. Una configurazione che, per molti appassionati, evoca i bei tempi delle supersportive anni ’80 e ’90. Con un alesaggio di 63 mm e una corsa di 40 mm, questo motore promette 78 cavalli, superando persino i 74 cv della Kawasaki Ninja ZX-4RR, che ha però una cilindrata inferiore del 25%. Rispetto alla Ninja venduta negli USA, limitata a 56 cv, la differenza è ancora più netta.
Dimensioni da media supersportiva

Dalle informazioni dell’omologazione, la 500SR Voom presenta una interasse di 1395 mm (pari a 54,9 pollici), collocandosi quindi nel range tipico delle 600 supersportive. Il peso in ordine di marcia è di 428 libbre (circa 194 kg), poco sopra alla Ninja ZX-4RR e appena sotto alla futura CFMOTO 675SR-R a tre cilindri. La velocità massima dichiarata è 210 km/h, più che sufficiente per divertirsi in pista o sulle strade di montagna.
Design tra passato e futuro

Dal punto di vista estetico, la 500SR Voom mescola elementi retrò con dettagli decisamente moderni. Il frontale è dominato da due prese d’aria circolari con contorno a LED che alimentano l’airbox, mentre il faro anteriore è un’unità rettangolare nascosta sotto il muso, in pieno stile racing old-school. Sono previste due colorazioni: una argento e nera con forcelle nere e dettagli bronzo, e una blu e nera con forcelle argento e cerchi bianchi. Entrambe montano sospensioni KYB e freni radiali marchiati CFMoto, ma ciò che stona un po’ con lo stile generale sono gli specchietti bar-end, più da café racer che da sportiva anni ’90.
Equipaggiamento e componenti
La dotazione tecnica è completata da cerchi da 17 pollici con pneumatici da 120/70 all’anteriore e 160/60 al posteriore. Anche se la moto è pensata inizialmente per il mercato cinese, è evidente l’interesse di numerosi importatori esteri, segno che la commercializzazione internazionale è probabilmente solo questione di tempo.
Una famiglia sportiva in espansione
Parallelamente alla Voom, CFMOTO ha già mostrato un’altra versione chiamata semplicemente 500SR, dal look più affine alla gamma “SR” attuale (conosciuta come “SS” negli Stati Uniti). Inoltre, ci si aspetta che la piattaforma venga declinata anche in una naked, probabilmente chiamata 500NK, destinata a chi cerca una sportiva più comoda e urbana.
Con questa nuova linea di medie cilindrate, CFMOTO sta dimostrando di voler alzare il livello qualitativo e competere seriamente con i marchi giapponesi più blasonati. E, viste le premesse, sarà interessante vedere come evolverà la strategia globale del brand nei prossimi mesi.