Italjet Dragster Gresini Racing: ancora più sportiva e sexy in veste MotoGP

Scritto da Daniele Bianchi

Ricordo ancora la prima volta che ho messo piede su uno scooter davvero unico, capace di unire eleganza e prestazioni sportive in modo sorprendente. L’Italjet Dragster Gresini Racing incarna esattamente questo spirito: un modello pensato per chi ama distinguersi, con un design che richiama subito il mondo della MotoGP. Prodotto in tirature estremamente limitate, questo scooter è destinato a rimanere un’icona per gli appassionati, proprio perché il suo carattere unico e audace lo rende raro sulle strade italiane. Con una struttura che vanta un telaio tubolare in acciaio cromo molibdeno e una geometria radicale, ogni dettaglio trasuda la passione per il racing, un aspetto confermato anche da analisi di settore pubblicate da organizzazioni affidabili come l’Associazione Nazionale Industria Motociclistica.

Edizione limitata al Mugello: spettacolo e stile

Durante il Gran Premio d’Italia al Mugello, ho avuto l’occasione di osservare da vicino questa edizione limitata, realizzata in collaborazione con il team Gresini Racing Ducati. La livrea, studiata con cura da un noto designer, è davvero flamboyant e capace di catturare l’attenzione, anche se alcune scelte stilistiche – come le alette decorative – lasciano spazio a qualche riflessione sul loro impatto aerodinamico. Tuttavia, non si può negare che lo scooter esprima una carica di energia e stile che lo rende inconfondibile.

Le versioni disponibili spaziano da 125 cc a 300 cc, tutte dotate di motori monocilindrici a 4 tempi, una scelta che sottolinea l’attenzione al dettaglio e all’evoluzione tecnologica, abbandonando definitivamente il vecchio spirito dei 2 tempi degli anni ’90. Nonostante la produzione in serie sia molto contenuta – un aspetto che ne aumenta il fascino e la ricercatezza – l’Italjet Dragster continua a far parlare di sé, come confermato anche da diversi test e recensioni di esperti del settore, tra cui quelle riportate da organizzazioni di settore riconosciute a livello internazionale.

In conclusione, questo modello rappresenta una perfetta sintesi tra performance e design, ideale per chi cerca un’esperienza di guida sportiva e sexy ispirata al mondo delle competizioni MotoGP. La passione artigianale che contraddistingue la produzione Italjet, unita al prestigio del team Gresini Racing, fa sì che ogni uscita con questo scooter diventi un vero e proprio evento.

Daniele Bianchi
Daniele Bianchi
Daniele Bianchi, nato a Milano nel 1980, è una figura di spicco nel giornalismo automobilistico italiano. Fin dalla giovane età ha nutrito una passione per le moto e le automobili, che lo ha portato a laurearsi in Comunicazione e Giornalismo all'Università di Bologna. Fondatore di Italiano Enduro, Daniele è conosciuto per la sua competenza tecnica e il suo stile narrativo coinvolgente.
Pubblicato in: Tendenze