Quando si parla di guidare un veicolo di 12 tonnellate e oltre 10 metri di lunghezza, la logica suggerisce che serva una patente per mezzi pesanti. Tuttavia, in Francia, esiste un’eccezione chiamata B79, che consente di guidare un camper indipendentemente dal peso. Ovviamente, questa possibilità è soggetta a determinate condizioni. Vediamo i dettagli.
La storia della menzione B79
Può sembrare incredibile, ma chi possiede la menzione B79 può mettersi al volante di un camper mastodontico, persino quelli che superano le 12 tonnellate, a patto di soddisfare un requisito: aver conseguito la patente B prima del 1° gennaio 1975. Questa possibilità è quindi riservata ai conducenti più esperti, generalmente over 67.
Per ottenere questa estensione, la procedura è sorprendentemente semplice: basta recarsi in Prefettura con la patente e un documento d’identità. Non è richiesto alcun esame pratico o teorico. Una volta aggiunta la menzione sul documento, il gioco è fatto.
Un decreto nato da un attentato storico
Per comprendere l’origine della menzione B79, bisogna tornare al 22 agosto 1962, giorno dell’attentato del Petit-Clamart contro il generale Charles de Gaulle. Mentre il presidente e sua moglie viaggiavano sulla loro Citroën DS19 blindata, un gruppo di terroristi dell’OAS aprì il fuoco. Nonostante i 14 proiettili che colpirono l’auto, la coppia presidenziale ne uscì illesa.

A seguito di questo episodio, fu deciso che le auto presidenziali sarebbero state tutte blindate, rendendole però molto più pesanti, ben oltre il limite di 3,5 tonnellate. I conducenti del generale, non essendo in possesso della patente C, non potevano guidarle. Per risolvere il problema, venne introdotto un decreto che permetteva loro di farlo con la patente B. Questo privilegio, però, venne esteso a tutti i cittadini francesi, portando alla nascita della menzione B79.
Il B79 oggi: libertà per i camperisti
Negli anni, il decreto è stato aggiornato. Un’altra legge del 2009 ha ristretto il B79 a determinati tipi di veicoli, escludendo i camion ma mantenendo i camper. Questo vuoto normativo consente, ancora oggi, di guidare un camper di lusso da 12 tonnellate senza patente specifica.
Questi camper, veri e propri gioielli su ruote, possono costare tra i 300.000 e i 700.000 euro. Con una lunghezza superiore ai 10 metri, offrono tutti i comfort di una casa, attirando appassionati di viaggi su strada.
La posizione dell’Unione Europea
Non sorprende che questa eccezione sia unicamente francese e non applicabile negli altri Stati membri dell’UE. Tuttavia, l’Unione Europea sembra intenzionata a intervenire. A partire dal prossimo anno, i deputati discuteranno regole più uniformi per il PTAC (peso totale autorizzato in carico), che attualmente varia notevolmente tra i paesi.
È probabile che la menzione B79 venga eliminata, obbligando chi desidera guidare un camper pesante a conseguire la patente C. Chi possiede già la B79 ha quindi solo un anno per richiederne l’applicazione e approfittare di questa libertà unica prima che diventi un ricordo del passato.
Conclusioni
La menzione B79 è un’eccezione tutta francese, nata da una necessità storica e proseguita fino ai giorni nostri. Per chi ne ha diritto, rappresenta una grande opportunità, ma il tempo stringe. Se sogni di metterti alla guida di un camper da sogno, forse è il momento di agire!