Cinque delle migliori moto Honda per i viaggi a lunga distanza

Scritto da Daniele Bianchi

Honda ha una lunga storia nel mondo delle moto cruiser, offrendo modelli che sono diventati icone per gli appassionati di viaggi su due ruote. Dai primi modelli fino alle celebri Rebel e Shadow, queste moto hanno conquistato il cuore di molti per la loro affidabilità e comfort. Personalmente, ricordo ancora il mio primo viaggio in sella a una Honda, attraversando le colline toscane con il vento in faccia e la sensazione di libertà assoluta.

Quando si cerca una moto Honda ideale per lunghi viaggi, è importante considerare comfort, potenza e la capacità di affrontare migliaia di chilometri senza affaticare troppo il pilota. Ecco cinque tra le migliori opzioni per chi ama macinare strada.

Honda Gold Wing Tour DCT

Non è sorprendente che la Honda Gold Wing sia una delle moto da turismo più apprezzate sin dal suo debutto nel 1975. Equipaggiata con un possente motore a sei cilindri da 1.833 cc, in grado di erogare 101 cavalli e una coppia di 170 Nm, questa moto è progettata per viaggiare in totale comodità. Il cambio a doppia frizione a 7 rapporti (DCT) consente una guida fluida, riducendo l’affaticamento durante le lunghe percorrenze.

La Gold Wing offre tecnologie all’avanguardia, come un display TFT a colori da 7 pollici, navigazione integrata compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, e un impianto audio di alta qualità. La capacità di carico non delude, con un bagagliaio da 61 litri capace di ospitare due caschi integrali. Inoltre, dispone di sistemi di sicurezza avanzati come il monitoraggio della pressione dei pneumatici e, unica nel suo genere, un airbag incorporato.

Nonostante il prezzo elevato, che parte da circa 28.700 euro per il modello base, rappresenta il sogno di ogni viaggiatore su due ruote che desidera il massimo in termini di comfort e prestazioni.

Honda VTX 1300

Introdotta nel 2003, la Honda VTX 1300 ha saputo conquistare gli appassionati grazie al suo design ispirato al concept Zodia del 1995. Dotata di un motore V-twin da 1.312 cc che sviluppa 74 cavalli e 123 Nm di coppia, offre potenza sufficiente per affrontare lunghe distanze con facilità. La sella confortevole e le sospensioni efficaci rendono ogni viaggio piacevole, anche su percorsi impegnativi.

Con un serbatoio da 18 litri, la VTX 1300 garantisce un’ottima autonomia, riducendo la frequenza delle soste per il rifornimento. Anche se il sistema frenante potrebbe non essere all’altezza dei modelli più recenti, resta una scelta affidabile. Nonostante sia uscita di produzione nel 2009, è ancora possibile trovare esemplari ben tenuti sul mercato dell’usato, rappresentando un’ottima opzione per chi cerca qualità a un prezzo accessibile.

Honda Rebel 1100

La Honda Rebel 1100 rappresenta una fusione tra tradizione e modernità. Equipaggiata con un motore bicilindrico parallelo da 1.084 cc, lo stesso utilizzato sulla celebre Africa Twin, eroga 86 cavalli e 98 Nm di coppia. Questo la rende una delle cruiser più potenti e al contempo accessibili sul mercato, con un prezzo di partenza intorno ai 9.500 euro.

Disponibile sia con cambio manuale che con il comodo cambio automatico DCT, la Rebel 1100 è progettata per ridurre l’affaticamento durante i lunghi viaggi. Il design ergonomico assicura una posizione di guida confortevole, anche dopo molte ore in sella. Sebbene il suo profilo compatto possa non essere ideale per i motociclisti più alti, offre comunque soluzioni pratiche per lo stivaggio, come le borse laterali nella versione Touring.

Honda Africa Twin CRF1100L

Per gli amanti dell’avventura che non vogliono rinunciare al comfort nei lunghi viaggi, la Honda Africa Twin CRF1100L è la compagna ideale. Con un motore da 1.084 cc che produce 101 cavalli e 105 Nm di coppia, questa moto è pronta ad affrontare qualsiasi percorso. La versione con cambio DCT offre una guida più rilassata, ideale per chi percorre lunghe distanze.

Dotata di tecnologie avanzate come il sistema IMU a 6 assi, che gestisce ABS e controllo di trazione in tempo reale, l’Africa Twin garantisce sicurezza e prestazioni eccellenti. La versione Adventure Sports presenta un serbatoio maggiorato da 24,8 litri, perfetto per affrontare tappe lunghe senza preoccuparsi del carburante. Ricordo un viaggio attraverso le Alpi in sella a questa moto, dove l’autonomia estesa si è rivelata un vero vantaggio.

Honda Valkyrie F6C

La Honda Valkyrie F6C, derivata dalla piattaforma della Gold Wing, è una cruiser che unisce potenza e stile. Il motore flat-six da 1.520 cc, capace di erogare 100 cavalli e 130 Nm di coppia, assicura prestazioni di alto livello. Con il cambio manuale a cinque marce, offre un’esperienza di guida coinvolgente e fluida.

Pur non vantando l’efficienza nei consumi della Gold Wing, la Valkyrie compensa con il suo carattere deciso e il design imponente. È una moto pensata per chi ama viaggiare su lunghe distanze senza passare inosservato. Anche se non è più in produzione, è possibile trovare esemplari ben conservati, rendendola una scelta affascinante per gli appassionati.


Scegliere la moto giusta per i viaggi a lunga distanza è fondamentale per vivere al meglio l’esperienza su strada. Che siate appassionati di turismo, avventura o cruiser classiche, Honda offre soluzioni per ogni esigenza. Prima di prendere una decisione, è sempre consigliabile effettuare un test ride e valutare quale modello si adatta meglio al proprio stile di guida e alle proprie necessità.

Daniele Bianchi
Daniele Bianchi
Daniele Bianchi, nato a Milano nel 1980, è una figura di spicco nel giornalismo automobilistico italiano. Fin dalla giovane età ha nutrito una passione per le moto e le automobili, che lo ha portato a laurearsi in Comunicazione e Giornalismo all'Università di Bologna. Fondatore di Italiano Enduro, Daniele è conosciuto per la sua competenza tecnica e il suo stile narrativo coinvolgente.
Pubblicato in: Tendenze