I nuovi modelli Triumph Scrambler 900, 1200X e 1200XE al centro della scena

Scritto da Daniele Bianchi

L’importante collezione Icon Edition di Triumph ha portato la gamma Scrambler a ricevere tre nuovi modelli

Come la nuova gamma Icon Edition Bonneville, Triumph ha dato alla sua gamma Scrambler un solletico per il futuro, ma con un cenno al passato.

I modelli Scrambler 900, 1200X e 1200XE presenteranno tutti i dettagli del primo logo Triumph del 1907 e riceveranno anche combinazioni di colori Sapphire Black e Aluminium Silver.

Il logo Triumph ha subito diversi cambiamenti sin dalla sua nascita, e la collezione Icon Edition strizza l’occhio al passato guardando anche al futuro con i suoi tre nuovi modelli Scrambler.

La Scrambler 900, che è la motocicletta di cilindrata più piccola delle tre, mantiene molto del suo DNA standard, incluso il motore Bonneville, il che significa che ha un layout bicilindrico parallelo e, come la Bonneville T100, può essere convertita per adattarsi ai motociclisti con un’A2 licenza.

Edizione Triumph Scrambler 900 Icon
Edizione Triumph Scrambler 900 Icon

Produce 64,1 CV e 59 Ib ft di coppia, è dotato di pneumatici Metzeler ed è costituito da forcelle da 41 mm con smorzamento a cartuccia ed escursione di 120 mm, mentre la sospensione posteriore è dotata di doppi ammortizzatori con precarico regolabile ed escursione della ruota posteriore di 120 mm.

L’impianto frenante prevede un disco singolo flottante da 310 mm, pinza assiale fissa Brembo a quattro pistoncini, mentre l’assetto posteriore prevede un disco singolo da 255 mm, pinza flottante Nissin a due pistoncini.

Il punto in cui i modelli Scrambler Icon Edition di Triumph diventano davvero gustosi è con le motociclette 1200X e 1200XE.

Trionfo Scrambler 1200XE
Trionfo Scrambler 1200XE

Il modello X non è dotato di sospensioni anteriori regolabili, ma la XE sì grazie al suo assetto Marzocchi premium. La XE comprende forcelle Marzocchi da 45 mm completamente regolabili con escursione della ruota di 250 mm. La sospensione posteriore presenta due RSU Marzocchi con serbatoio piggyback ed è completamente regolabile, sempre con escursione della ruota di 250 mm.

Il modello X, lanciato appena un anno fa, è dotato di un motore Bonneville così come la 1200XE, che produce 89 CV e 81,1 Ib ft di coppia, gli stessi valori della versione XE.

SpeedMaster MY25
SpeedMaster MY25

L’obiettivo di Triumph con la nuova collezione Modern Classic è quello di mantenere la sua “reputazione duratura per stile originale, alta qualità, finiture premium e prestazioni moderne”, afferma Paul Stroud, direttore commerciale di Triumph Motorcycles.

Daniele Bianchi
Daniele Bianchi
Daniele Bianchi, nato a Milano nel 1980, è una figura di spicco nel giornalismo automobilistico italiano. Fin dalla giovane età ha nutrito una passione per le moto e le automobili, che lo ha portato a laurearsi in Comunicazione e Giornalismo all'Università di Bologna. Fondatore di Italiano Enduro, Daniele è conosciuto per la sua competenza tecnica e il suo stile narrativo coinvolgente.