Damon Motorcycles, una start-up canadese che ha già fatto parlare di sé nel mondo delle moto elettriche, ha presentato al CES 2022 di Las Vegas un modello che promette di rivoluzionare il mercato: l’HyperFighter Colossus. Con un prezzo di partenza di 35.000 dollari, questa moto è destinata a fare la differenza grazie a prestazioni da urlo e a un design audace.
Un modello che sfida le leggi della fisica
Damon Motorcycles, pur non avendo ancora avviato la distribuzione della sua prima moto elettrica, la Damon Hypersport, non si è fermata e ha già lanciato il suo secondo modello. L’HyperFighter Colossus non è solo un veicolo elettrico, ma una vera e propria streetfighter. Queste moto, note per l’assenza di carenatura, puntano a prestazioni elevate e a un design aggressivo. E l’HyperFighter Colossus non fa eccezione, con un motore da 200 cavalli (150 kW) che la spinge fino a una velocità massima di 274 km/h e permette uno 0-100 km/h in soli 3 secondi. Un’accelerazione che può competere con le moto più veloci in circolazione, ma con il vantaggio di essere completamente elettrica.
Autonomia e tecnologia: il compromesso
Anche se le prestazioni sono straordinarie, l’autonomia dell’HyperFighter Colossus non raggiunge i picchi di altre moto elettriche sul mercato. Con una batteria da 20 kWh, la moto offre circa 235 km di autonomia, un valore che potrebbe non essere sufficiente per i viaggi più lunghi, ma che rimane comunque competitivo nel segmento delle moto ad alte prestazioni. La sfida dell’autonomia è una delle grandi questioni per i veicoli elettrici, e il miglioramento in questo campo è sicuramente uno degli aspetti su cui Damon continuerà a lavorare.

Un concentrato di tecnologia per la sicurezza
Oltre alle impressionanti caratteristiche tecniche, l’HyperFighter Colossus integra una serie di funzioni pensate per migliorare la sicurezza del pilota. Il sistema CoPilot, alimentato da radar, telecamere e intelligenza artificiale, è in grado di inviare allarmi visivi per avvisare il motociclista di potenziali pericoli, anche se, curiosamente, la moto non dispone di un parabrezza su cui proiettare questi avvisi. In alternativa, vibrazioni nei manubri avviseranno il pilota, un modo innovativo per comunicare con chi guida senza distrarlo troppo dalla strada.
Inoltre, la moto è dotata di un sistema chiamato Shift, che adatta la posizione del pilota in base alla modalità di utilizzo del momento, che si tratti di città o strade veloci, migliorando il comfort e l’efficienza durante la guida.
Pre-ordini e futuro
L’HyperFighter Colossus è già disponibile per il pre-ordine, con un anticipo di 250 dollari richiesto per riservare il proprio esemplare. Questo modello non è solo un passo in avanti per Damon, ma rappresenta una sfida diretta alle moto tradizionali, dimostrando che anche le moto elettriche possono offrire prestazioni superiori in termini di velocità e adrenalina. Non resta che aspettare di vederla sulla strada per scoprire se le promesse della Damon si trasformeranno in realtà.
Conclusioni: un futuro elettrico che promette emozioni
L’HyperFighter Colossus è una delle moto più innovative e adrenaliniche che abbiamo visto nel settore delle due ruote elettriche. Con prestazioni da capogiro, una tecnologia avanzata e un design che lascia il segno, questa moto è pronta a sfidare le convenzioni e a portare il mondo delle moto elettriche verso una nuova era. Se sei un appassionato di velocità e tecnologia, l’HyperFighter Colossus potrebbe essere il futuro delle moto da sogno.