Quello che abbiamo imparato dal Qatar MotoGP

Scritto da Daniele Bianchi

Marc Marquez è il più grande rivale di Marc Marquez nel 2025, questo è molto chiaro, ma nonostante il suo weekend impeccabile in Qatar, c’erano molte cose che abbiamo imparato

Il quarto round della stagione di MotoGP del 2025 è nei libri, e mentre era lo stesso pilota dominante, come è stato finora, ci sono state varie esibizioni straordinarie, così come quelle delicate.

Marc Marquez è attualmente con un biglietto di sola andata per il titolo 2025

Ci immerciamo nell’elefante nella stanza, che è che Marc Marquez sembra imbattibile nel 2025, a meno che non commetta errori simili a quello che abbiamo visto in Texas quando ha lanciato una vittoria comoda nel cestino.

I primi tre round si adattavano a Marquez, ma il Qatar avrebbe dovuto essere molto più duro poiché lo spagnolo aveva vinto solo una volta sotto le luci brillanti di Lusail da quando si era unito a MotoGP nel 2013.

Marc Marquez
Marc Marquez

Lo stesso Marquez ha ammesso che si aspettava che la competizione fosse molto più vicina, e probabilmente ha il vantaggio su di lui che si dirigeva verso il fine settimana, ma quando si è trattato delle sessioni più importanti del fine settimana, la otto volte campione del mondo ha nuovamente ottenuto Pole, Sprint Victory e la vittoria nel Grand Prix.

Ciò significa che Marquez ha ottenuto finora tutte e quattro le posizioni pole nel 2025, tutte le vittorie di sprint disponibili e tre dei quattro Grand Prix. La combinazione di Marquez e la fabbrica Ducati si sta chiaramente dimostrando che essere una che, a momento, sembra un po ‘imbattibile e il Qatar ha rafforzato quel pensiero.

Quartararo ha girato un angolo sulla Yamaha del 2025?

Mentre è stato solo Fabio Quartararo a avere un impatto reale in Qatar per il Team Blue, i segni sono stati molto più positivi per il marchio con sede a Iwata, poiché il campione MotoGP del 2021 ha qualificato un terzo improbabile prima di sfidare le bici più veloci intorno a lui nelle prime fasi di entrambe le razze.

Quartararo ha concluso il Grand Prix a meno di 13 secondi dalla vittoria, e sebbene ciò potrebbe non impressionare molti al valore nominale, quei margini per i ciclisti a bordo della M1 sono stati molto più grandi negli ultimi anni.

Fabio Quartararo
Fabio Quartararo

Quartararo ha attraversato la linea in un P7 molto forte durante il Grand Prix di domenica scorsa mentre è riuscito a battere artisti del calibro di Pedro Acosta, Marco Bezzecchi e Luca Marini su una Honda molto migliorata che è stata portata a P4 da Johann Zarco. È chiaro che Lusail, insieme alle prestazioni di Quartararo, ha mostrato l’M1 in una buona luce, anche se il vero test sarà quello di farlo durante i prossimi round.

Quartararo ha mostrato il suo immenso talento gareggiando davanti nelle qualifiche ed entrambe le razze dato il dominio di Ducati ancora una volta, e di conseguenza crediamo che sia chiaro che se Yamaha ha fatto i passi necessari, allora possiamo aspettarci di vederlo galleggiare in prima fila e il podio più spesso nel 2025.

La battaglia da principiante dell’anno è accesa!

Ai Ogura è stata sensazionale attraverso i primi due round in particolare, e mentre altri hanno impiegato più tempo per adattarsi da Moto2 a MotoGP, sembra che Fermin Aldeguer sia un contendente per il debuttante giapponese in futuro.

Aldeguer non era solo veloce in Qatar, poiché ha anche mostrato un ritmo davvero buono nella seconda metà di entrambe le gare, il che non è facile per un debuttante, specialmente in questa fase della stagione in cui stanno ancora imparando le bici.

Inoltre, Aldeguer è stato in grado di andare avanti in entrambe le gare dopo aver iniziato l’ottavo, rivendicando infine P5 nel Grand Prix, che era un posto inferiore ai suoi sforzi nella gara di sprint.

Fermin Aldeguer
Fermin Aldeguer

Con la battaglia per assicurarsi il miglior rookie nel 2025 che sembra pronto a rimuovere, una cosa da ricordare è che Aldeguer ha il vantaggio di essere a bordo della bici GP24 vincente dell’anno scorso che rimane una macchina molto competitiva contro altri marchi, ma anche la nuova GP25 di Desmosedici.

Top Gun è tornato con il botto!

No, non intendiamo che c’è un terzo film di Top Gun con Tom Cruise in arrivo! Intendiamo Maverick Vinales dopo che il pilota spagnolo ci ha finalmente mostrato cosa è capace di bordo del KTM RC16.

Con Acosta aprendo la strada per gran parte del 2025 quando si tratta dei quattro cavalieri KTM, il ventenne sarebbe stato la scelta ovvia se ci avessi chiesto chi avrebbe combattuto per una vittoria di gara dalla formazione a quattro punti della compagnia austriaca.

Ma non è stato l’ex campione del mondo Moto3 e Moto2, come Vinales, che si è anche qualificato come il miglior pilota KTM in Qatar, ha prodotto una performance che ha scioccato molti.

Maverick Vinales
Maverick Vinales

Se guardi i risultati del Grand Prix, la mia affermazione che recita “Top Gun è tornata con un botto” sembrerà selvaggiamente fuori posto, ma è perché Vinales è stato relegato al 14 ° nella classificazione finale a causa della regola della pressione delle gomme che sta guidando i cavalieri, le squadre e francamente me stesso in questa fase.

Vinales ha ricevuto una penalità di tempo post-gara di 16 secondi per una bassa pressione dei pneumatici, dopo il vincitore della gara di MotoGP con Suzuki, Yamaha e Aprilia sono arrivati ​​secondi dietro Marquez.

Ciò non racconta nemmeno la storia completa perché Vinales ha condotto alcuni giri e sembrava una partita per Marquez prima che un errore abbia permesso al pilota Ducati di passare. Da lì, Vinales non riusciva a resistere con Marquez, ma si allontanò da Francesco Bagnaia al terzo posto.

Daniele Bianchi
Daniele Bianchi
Daniele Bianchi, nato a Milano nel 1980, è una figura di spicco nel giornalismo automobilistico italiano. Fin dalla giovane età ha nutrito una passione per le moto e le automobili, che lo ha portato a laurearsi in Comunicazione e Giornalismo all'Università di Bologna. Fondatore di Italiano Enduro, Daniele è conosciuto per la sua competenza tecnica e il suo stile narrativo coinvolgente.
Pubblicato in: Notizie sportive