Al Salone di Guangzhou 2024, la casa automobilistica cinese HiPhi ha svelato una versione completamente rivisitata della sua berlina elettrica Z, presentando al mondo la sua nuova HiPhi A, un’auto che promette di sfidare direttamente la Tesla Model S Plaid e il Porsche Taycan con prestazioni da paura e un design che non lascia certo indifferenti.
Un design audace e futuristico

Se c’è una cosa che non si può negare alla HiPhi, è la capacità di osare. Già con le sue precedenti creazioni, il marchio si era distinto per un design estremo: porte a farfalla, schermi ovunque, e linee futuristiche. Ma con la HiPhi A, la casa ha fatto un ulteriore passo in avanti, spingendo il concetto di audacia all’estremo. L’auto appare quasi come un’opera d’arte futuristica, con un aleone esagerato, ruote enormi, e finiture in carbonio e titanio. Il tutto è pensato per lasciare il segno, con un look che, ammettiamolo, non piacerà a tutti, ma che non passerà certo inosservato.
L’auto sembra una fusione tra modernità e stravaganza, con elementi stilistici che si ispirano all’arte del leone cinese. Un design che è tanto un manifesto stilistico quanto un veicolo da guidare. Ding Lei, CEO di Human Horizons (la compagnia madre di HiPhi), ha commentato che la HiPhi A possiede un “charm intemporel”, un fascino senza tempo, un’opinione che sicuramente farà discutere, dato che il design è così estremo da far parlare di sé.
Interni high-tech e personalizzazione intelligente
Anche l’interno della HiPhi A non è da meno, con un’atmosfera high-tech che include luci LED, retrocamere, e uno schermo centrale pivotante dotato di un braccio robotizzato per spostarlo facilmente. Ma la vera chicca è l’intelligenza artificiale HiPhi Bot, che personalizzerà l’ambiente, regolando suoni e illuminazione in base alle preferenze di ciascun passeggero. Un dettaglio che rende l’esperienza di guida ancora più esclusiva.
Prestazioni eccezionali per un’auto elettrica




La HiPhi A non si limita a sfidare la concorrenza in termini di design, ma promette anche prestazioni da brivido. Equipaggiata con un motore elettrico che sviluppa ben 1.305 cavalli, la HiPhi A può accelerare da 0 a 100 km/h in soli 2 secondi, un dato che mette la Model S Plaid e altre auto della sua categoria sotto una nuova luce. Ma non è solo l’accelerazione a impressionare: con una velocità massima che supera i 300 km/h, la HiPhi A è pronta a competere sul piano delle prestazioni pure.
Con tre motori elettrici e rotori in fibra di carbonio, la HiPhi A è progettata per offrire una potenza superiore rispetto alla Tesla Model S Plaid, che con i suoi 1.020 cavalli raggiunge una velocità massima di 322 km/h e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 2,1 secondi. La HiPhi A, con il suo motore da 1.305 cavalli, alza la posta in gioco, e anche il torque vectoring, le sospensioni pneumatiche e i freni in carbonio-ceramica la rendono un’auto pensata per le curve tanto quanto per la velocità in rettilineo.
Tecnologia e autonomia
Nonostante le prestazioni straordinarie, la HiPhi A è anche dotata di una tecnologia 800 volt, che permette una ricarica ultraveloce. Questo potrebbe essere uno dei punti di forza di questa auto, visto che la versione base della HiPhi Z, con una batteria da 120 kWh, offre una buona autonomia ma una potenza di ricarica inferiore rispetto alla concorrenza. I dettagli esatti sulla capacità della batteria della HiPhi A non sono ancora stati rivelati, ma si prevede che siano pari, se non superiori, a quelli della HiPhi Z, una delle auto elettriche più ambiziose del marchio.
Possibile arrivo in Europa
La HiPhi A non è ancora disponibile sul mercato, ma la produzione dovrebbe partire nella metà del 2025, con le consegne previste per la fine dello stesso anno. Sebbene l’azienda non abbia confermato i mercati a cui è destinata, è ragionevole pensare che l’auto arriverà anche in Europa, visto che altri modelli HiPhi, come la Z e la X, sono già disponibili in Germania, sebbene a un prezzo elevato. L’arrivo in Italia e in altre nazioni europee sembra dunque probabile, ma rimane da scoprire a quale prezzo.
Conclusioni: una vera sfida alla Tesla
La HiPhi A è senza dubbio una delle proposte più audaci e ambiziose nel panorama delle auto elettriche. Con prestazioni che fanno tremare la concorrenza, un design futuristico e un livello di tecnologia da far invidia a molti, l’auto sembra pronta a entrare in un mercato già dominato dalla Tesla. Sarà interessante vedere come si comporterà nei prossimi anni, ma una cosa è certa: il marchio HiPhi sta facendo sul serio, e il 2024 potrebbe essere solo l’inizio di una grande rivoluzione nel settore delle auto elettriche.