Moto Morini si prepara a lanciare la Corsaro Sport, una nuova sportiva basata sulla piattaforma 750, che condivide la meccanica con la Corsaro 750 roadster, ma si distingue per un’estetica più aggressiva e soluzioni pensate per gli amanti della guida dinamica. Con un motore V-Twin da 749 cc, un telaio leggero e una ciclistica di alto livello, questa moto punta a conquistare chi cerca prestazioni e carattere, senza rinunciare a un certo equilibrio tra sportività e versatilità.
Un design filante e sportivo

Rispetto alla sua controparte naked, la Corsaro Sport si presenta con un aspetto completamente diverso, grazie a un carenaggio integrale dal design moderno e aerodinamico, che si abbina perfettamente al serbatoio scolpito, ripreso dalla versione roadster.
La parte posteriore è essenziale e pulita, con pannelli minimalisti e un coprisella che cela la porzione dedicata al passeggero. L’anteriore introduce un nuovo gruppo ottico ridisegnato, pur mantenendo la firma luminosa a LED con quattro bande, elemento distintivo della gamma. Anche gli specchietti sono stati rivisitati per enfatizzare il carattere sportivo della moto.
Ciclistica e motore: prestazioni senza compromessi

Dal punto di vista tecnico, la Corsaro Sport riprende integralmente la struttura della Corsaro 750, confermandosi una moto equilibrata e performante.
- Motore: bicilindrico a V di 749 cc, con 96 CV di potenza e una velocità massima superiore ai 210 km/h. È disponibile anche in versione depotenziata A2.
- Telaio: struttura ibrida in alluminio e acciaio, per garantire rigidità e leggerezza.
- Sospensioni: all’anteriore troviamo una forcella rovesciata completamente regolabile, mentre al posteriore un monoammortizzatore su forcellone in alluminio, con cinematismo progressivo.
- Freni: all’anteriore spiccano due dischi da 320 mm con pinze radiali Brembo a 4 pistoni, mentre al posteriore un disco da 220 mm con pinza a doppio pistoncino, il tutto assistito da ABS.
- Ruote: cerchi in lega da 17 pollici, con pneumatici Pirelli Diablo Rosso IV nelle misure 120/70-R17 all’anteriore e 180/55-R17 al posteriore.
Uno degli aspetti più interessanti è il peso, che resta inferiore ai 200 kg, mantenendo la moto agile e reattiva nei cambi di direzione.
Posizione di guida più aggressiva

Per sottolineare il suo carattere sportivo, la Corsaro Sport adotta una posizione di guida più caricata in avanti rispetto alla versione naked.
- La sella è stata rialzata di 20 mm, portando l’altezza a 840 mm, migliorando il controllo nei cambi di direzione.
- Il manubrio a semimanubri abbassa ulteriormente la postura, favorendo una guida più dinamica e precisa, tipica delle sportive.
Disponibilità e prezzo
- Colorazione: rosso
- Disponibilità: giugno 2025
- Prezzo: da definire
Una sportiva che amplia la gamma Moto Morini

Con l’arrivo della Corsaro Sport, Moto Morini amplia la sua offerta proponendo una sportiva equilibrata, moderna e prestazionale, pensata per chi cerca emozioni di guida senza dover per forza orientarsi su modelli iper-specializzati.
La sua leggerezza, combinata con un motore brillante e una ciclistica raffinata, la rende una candidata ideale per chi vuole una moto capace di divertire su strada e, all’occorrenza, regalare soddisfazioni anche tra i cordoli. L’attesa è quasi finita: l’appuntamento è fissato per giugno 2025.