Honda CB1300 Super Four SP e Bol d’Or Edizioni finali

Scritto da Gabriele Giordano

Gli appassionati giapponesi della Honda CB1300 possono finalmente mettere le mani su una versione d’addio di questa moto iconica. Mentre in Europa e nel Regno Unito la produzione si è interrotta nel 2013, il mercato giapponese ha continuato a godere del fascino senza tempo di questa naked di grossa cilindrata.

Ora, però, Honda ha annunciato la conclusione di questo capitolo con il lancio delle edizioni finali della CB1300, segnando la fine di una produzione che affonda le radici nel 1992.

Le versioni Final Edition

Honda ha presentato quattro modelli commemorativi:

  • CB1300 Super Four Final Edition
  • CB1300 Super Bol d’Or Final Edition
  • Entrambe le versioni sono disponibili anche in versione SP, con dotazioni premium.

Queste moto mantengono la stessa base tecnica delle precedenti, ma si distinguono per dettagli esclusivi, tra cui una verniciatura speciale ispirata al design originale del 1992 e badge commemorativi “Final Edition” sul serbatoio.

Dotazioni esclusive per le versioni SP

Le versioni SP si distinguono per componenti di alta qualità pensati per i motociclisti più esigenti. Tra gli aggiornamenti più rilevanti troviamo:

  • Sospensioni Ohlins: una forcella telescopica all’anteriore e ammortizzatori gemelli al posteriore.
  • Freni Brembo: pinze monoblocco a quattro pistoncini per una frenata più performante.

Un tributo alla tradizione Honda

Il design delle edizioni finali è un omaggio al passato. Le moto sfoggiano una colorazione che richiama le versioni originali, arricchita da dettagli come il forcellone in argento, la piastra superiore e il cannotto di sterzo. Il risultato è un perfetto equilibrio tra stile retrò e prestazioni moderne.

Con queste edizioni finali, Honda chiude un’epoca, lasciando un’eredità indelebile nel mondo delle due ruote. Per chi ama il fascino delle naked di grande cilindrata, questa è un’occasione imperdibile per possedere un pezzo di storia su due ruote.

Gabriele Giordano
Gabriele Giordano
Gabriele Giordano, nato a Torino nel 1985, ha trasformato la sua passione per il mondo dei motori in una carriera brillante. Dopo aver conseguito una laurea in Ingegneria Meccanica al Politecnico di Torino, ha iniziato a lavorare come giornalista per diverse riviste specializzate, distinguendosi per la sua capacità di interpretare e spiegare le innovazioni tecnologiche nel settore automobilistico. Con una carriera che abbraccia più di un decennio, Gabriele continua a influenzare il panorama del giornalismo motoristico con le sue analisi approfondite e reportage appassionati.
Pubblicato in: Tendenze