Scooter Honda Forza 125 2025

Scritto da Daniele Bianchi

Lanciato nel 2015, lo Honda Forza 125 è diventato un punto di riferimento nel mondo degli scooter da 125 cm³ grazie alla sua combinazione di design sportivo e finiture di qualità. In questi 8 anni, il Forza ha visto evoluzioni regolari che gli hanno permesso di conquistare il cuore di oltre 115.000 utenti, consolidando la sua posizione di leader nel segmento. Ogni aggiornamento ha mirato a migliorare comfort, praticità e prestazioni, rendendo questo scooter sempre più competitivo nel suo segmento.

Evoluzione continua

Nel corso degli anni, Honda ha saputo ascoltare le esigenze degli utenti, apportando modifiche al design e alle funzionalità. Nel 2018, l’Honda Forza 125 ha ricevuto un restyling che ha rinnovato le linee esterne e migliorato il comfort. Nel 2021, l’attenzione si è concentrata sulla praticità, con soluzioni pensate per facilitare l’uso quotidiano. Il restyling del 2023 ha dato una nuova veste alla parte frontale, facendo evolvere il look della moto senza stravolgerne l’identità. Il modello 2025, pur mantenendo il suo stile moderno e dinamico, beneficia di nuovi aggiornamenti che lo pongono in linea con i suoi “fratelli maggiori” come il Forza 350 e 750.

Design Moderno e Tecnologie Avanzate

Il design del Forza 125 2025 è rimasto fedele alla tradizione, con una silhouette elegante e sportiva. Le linee fluide sono accentuate dalla presenza di fari a LED, che non solo migliorano l’estetica, ma offrono anche una visibilità superiore, un aspetto essenziale per la sicurezza. Un altro punto di forza è la bulla regolabile elettricamente, che consente di adattare la protezione aerodinamica alle esigenze del pilota, rendendo l’esperienza di guida più confortevole.

Un cambiamento significativo riguarda l’introduzione di un display TFT a colori da 5 pollici. Questo schermo, più visibile rispetto ai modelli precedenti, è dotato di funzionalità connesse tramite l’app Honda RoadSync, permettendo al pilota di controllare alcune funzioni direttamente dal manubrio, grazie a una comoda comando posizionato sulla sinistra. Inoltre, il porta USB-C è stato spostato dal vano sotto sella al comparto di stivaggio del tablier, rendendo l’accesso ancora più pratico.

Motore Aggiornato e Normativa Euro 5+

Il motore monocilindrico eSP+ da 125 cm³ del Forza 125 è stato rivisitato per rispettare le nuove normative Euro 5+, garantendo non solo una maggiore efficienza, ma anche una riduzione delle emissioni. La centralina ECU, il catalizzatore, l’interno del silenziatore e il sensore di SO2 sono stati ottimizzati, mantenendo la potenza di 14,35 cavalli a 8.750 giri/min e un coppia di 12,3 Nm a 6.500 giri/min. Grazie a queste modifiche, il motore è ancora più ecologico senza compromettere le prestazioni.

Componenti e Comfort di Guida

Dal punto di vista del telaio, il Forza 125 mantiene la stessa architettura del modello precedente, con un quadro in acciaio a tubi aperti e una forcella telescopica da 33 mm. Il monobraccio oscillante in alluminio con sospensioni regolabili a 7 livelli di pre-carico offre un comfort di guida ottimale, anche su strade irregolari. Le ruote in lega da 15 e 14 pollici e i freni a disco da 225 mm e 240 mm garantiscono una buona tenuta su ogni tipo di superficie. Con un peso di 164 kg, il Forza rimane agile e facile da manovrare, anche in città.

Nuove Colorazioni e Edizioni Speciali

Honda non si è limitata a modificare le prestazioni e il comfort, ma ha anche arricchito la palette di colori del Forza 125. Oltre ai tradizionali grigi e grigio opaco, sono ora disponibili due nuove colorazioni: blu e bianco. Inoltre, è stata introdotta una Edizione Speciale con grafiche uniche e cerchi bronze che aggiungono un tocco di eleganza in più. Questi aggiornamenti permettono al Forza di adattarsi a diversi gusti e preferenze, mantenendo il suo appeal estetico.

Prezzo e Disponibilità

Il Honda Forza 125 2025 è disponibile a partire da 5.499 euro nella versione base, mentre il modello con il Smart Top Box è proposto a 5.899 euro. L’Edizione Speciale è disponibile con un sovrapprezzo di soli 100 euro. Questo scooter continua a essere un’ottima scelta per chi cerca un veicolo urbano elegante, potente e pratico, senza rinunciare alla qualità e alle prestazioni offerte dal marchio giapponese.

Conclusioni

Il Forza 125 2025 continua a rappresentare un punto di riferimento nel segmento degli scooter 125 cm³, con un design moderno, tecnologie avanzate e prestazioni sempre al top. Honda ha saputo rinnovarlo senza stravolgerlo, aggiungendo miglioramenti concreti che rendono la guida ancora più piacevole e funzionale. Con il suo equilibrio tra sportività, comfort e praticità, il Forza 125 rimane una delle scelte più interessanti per chi cerca un scooter versatile e dalle prestazioni affidabili.

Daniele Bianchi
Daniele Bianchi
Daniele Bianchi, nato a Milano nel 1980, è una figura di spicco nel giornalismo automobilistico italiano. Fin dalla giovane età ha nutrito una passione per le moto e le automobili, che lo ha portato a laurearsi in Comunicazione e Giornalismo all'Università di Bologna. Fondatore di Italiano Enduro, Daniele è conosciuto per la sua competenza tecnica e il suo stile narrativo coinvolgente.
Pubblicato in: Tendenze