Moto Guzzi V7 Stone Corsa, con un aspetto da vero racer

Scritto da Daniele Bianchi

Durante l’Open House 2023, Moto Guzzi ha riservato agli appassionati una sorpresa davvero intrigante: la presentazione di una versione rinnovata e accessoriata della sua leggendaria V7 Stone. Ricordo ancora la mia prima visita a uno di questi eventi, dove l’atmosfera era carica di entusiasmo e curiosità, e vedere una moto trasformata in un vero e proprio “racer” ha suscitato emozioni simili a quelle di un ricordo d’infanzia, quando da piccolo sognavo di sfrecciare su strade infinite.

La nuova V7 Stone Corsa: un omaggio al passato con uno sguardo al futuro

Questa versione, denominata V7 Stone Corsa, rappresenta un raffinato omaggio alla ormai scomparsa V7 Racer, un modello che ha segnato un’epoca nel catalogo del marchio. Moto Guzzi, simbolo di tradizione e innovazione da quasi 70 anni, ha sempre saputo reinterpretare la sua iconica V7 declinandola in vari modelli – dalla V7 Stone alla V7 Special e alla V7 Special Edition. Ora, con la V7 Stone Corsa, il brand si spinge verso un’estetica più racing, soprattutto dal punto di vista del look.

La moto si distingue per alcune scelte di design particolarmente audaci:

  • Una sella monoposto resa disponibile tramite un accessorio opzionale che trasforma il carattere della vettura;
  • Una testa di forcella ispirata al celebre Continental Circus, che le conferisce un’impronta decisamente sportiva;
  • Specchietti posizionati all’estremità del manubrio e un tappo del serbatoio in alluminio anodizzato nero, per un tocco di modernità e aggressività;
  • Una livrea bicolore che richiama immediatamente il mondo delle corse e l’assenza dei classici coprisoffietti sulla forcella, per un look più snello e decisa.

Queste modifiche non sono soltanto estetiche: rappresentano una scelta strategica per catturare l’attenzione di un pubblico giovane e dinamico, che guarda al racing con spirito innovativo e passione. La novità sarà disponibile attraverso la rete a partire da ottobre, con un prezzo fissato a 10.199 €, lo stesso della V7 Special Edition.

Tra tradizione e innovazione

La proposta di Moto Guzzi con la V7 Stone Corsa dimostra come il marchio sappia rimanere fedele alle proprie radici, pur sapendo reinventarsi per incontrare le nuove esigenze del mercato. Personalmente, mi ha colpito vedere come il design moderno si integri perfettamente con la storica eleganza delle V7, creando una fusione tra passato e futuro che sa coinvolgere sia i nostalgici di vecchie glorie sia i nuovi appassionati.

In conclusione, la Moto Guzzi V7 Stone Corsa si presenta come un’interessante evoluzione di un modello iconico, capace di unire il fascino della tradizione con il dinamismo del racing moderno. Per ulteriori approfondimenti e dettagli tecnici, è sempre consigliabile consultare fonti affidabili e organizzazioni del settore motociclistico, che offrono analisi accurate e aggiornate su ogni novità del mondo delle due ruote.

Daniele Bianchi
Daniele Bianchi
Daniele Bianchi, nato a Milano nel 1980, è una figura di spicco nel giornalismo automobilistico italiano. Fin dalla giovane età ha nutrito una passione per le moto e le automobili, che lo ha portato a laurearsi in Comunicazione e Giornalismo all'Università di Bologna. Fondatore di Italiano Enduro, Daniele è conosciuto per la sua competenza tecnica e il suo stile narrativo coinvolgente.
Pubblicato in: Tendenze