Dopo il recente ingresso di Triumph nel mondo del motocross, un altro colosso italiano ha deciso di gettarsi nella mischia: Ducati. Il marchio di Borgo Panigale, noto per le sue moto ad alte prestazioni su strada e pista, ha ufficialmente annunciato il suo debutto nell’universo del motocross con una 450cc, bypassando per il momento la classe 250cc, scelta che la distingue dalla strategia adottata dal marchio britannico.
E il primo modello non passa certo inosservato: la Ducati Desmo 450, già impreziosita dalla collaborazione con Monster Energy, è pronta a lasciare il segno.
Un progetto sviluppato con i migliori talenti del motocross
Dietro questa ambiziosa avventura ci sono due nomi di peso nel mondo del motocross: Antonio Cairoli e Alessandro Lupino. I due piloti, vere leggende della disciplina, hanno lavorato intensamente allo sviluppo di questa nuova moto, perfezionandone ogni dettaglio. La presentazione ufficiale si è svolta nel cuore delle montagne italiane, un palcoscenico suggestivo per svelare una moto che promette di ridefinire gli standard nel settore.

Caratteristiche tecniche e componentistica di alto livello
Dai primi dettagli emersi, la Ducati Desmo 450 si presenta con una scheda tecnica che farà gola agli appassionati di motocross. La ciclistica è basata su un telaio in alluminio, la cui architettura ricorda quella della YZ-F di Yamaha, a dimostrazione della volontà di puntare su soluzioni già vincenti. A completare il pacchetto troviamo:
- Impianto di scarico Akrapovic, sinonimo di performance e sound inconfondibile;
- Sospensioni Showa, per garantire stabilità e precisione anche nei tracciati più impegnativi;
- Cerchi Excel, una scelta di qualità per assicurare leggerezza e resistenza;
- Pneumatici Pirelli, perfetti per offrire il massimo grip sulle superfici più estreme;
- Kit plastica Acerbis, ovviamente in rosso Ducati, per un look aggressivo e riconoscibile.


Obiettivi ambiziosi: dal campionato italiano al mondiale MXGP
L’ingresso di Ducati nel mondo del motocross non è solo una mossa di marketing, ma un vero e proprio investimento a lungo termine. La Desmo 450 farà il suo debutto ufficiale in gara già in questa stagione, prendendo parte al Campionato Italiano di motocross. Questo primo banco di prova sarà fondamentale per raccogliere dati e perfezionare il mezzo in vista del salto successivo: il debutto nel MXGP 2025.
Ma l’ambizione del marchio non si ferma qui. L’obiettivo dichiarato è quello di approdare negli Stati Uniti nel 2026, per misurarsi con i giganti del Supercross e consolidare la propria presenza anche oltreoceano.
Ducati e il motocross: un binomio destinato a durare?
L’ingresso di Ducati nel motocross segna un nuovo capitolo nella storia del marchio, che per decenni ha dominato su asfalto. Riuscirà a imporsi anche nella terra del fango, dei salti e della polvere? Se la passione, la competenza e le scelte tecniche saranno all’altezza della tradizione Ducati, la risposta sembra essere già scritta.
Non resta che attendere i primi risultati in gara per capire se questa scommessa potrà trasformarsi in un successo duraturo.