La famiglia Versys di Kawasaki potrebbe presto ampliarsi con due nuove varianti: una 500 cc, perfettamente adatta ai possessori di patente A2, e un’inedita versione ibrida, una scelta coerente con l’attuale strategia del marchio. Mentre Kawasaki introduce nuove colorazioni per i modelli della sua gamma, inclusa la fidata Versys 650, il vero interesse si concentra su possibili novità strutturali. La Versys 650 continua la sua carriera senza grandi cambiamenti, salvo qualche nuova combinazione cromatica basata su bianco, grigio e nero.
Versys 500: una scelta logica
L’introduzione di una Versys 500 sembra un passo naturale per Kawasaki, soprattutto dopo il lancio della Z 500 e della Ninja 500. Con l’arrivo della Eliminator 500, una adventure di media cilindrata potrebbe completare l’offerta, fornendo un’opzione più accessibile rispetto alla Versys 650, che parte da 8.749 €, un prezzo non sempre alla portata dei neofiti.
Una Versys 500 potrebbe inserirsi in un segmento più economico, con un prezzo intorno ai 7.000 €, rendendola un’alternativa interessante per chi cerca una moto versatile e adatta ai lunghi tragitti, senza dover affrontare il costo di una 650 cc.
Versys ibrida: il commuter perfetto?
Se una versione 500 cc sembra una certezza, l’idea di una Versys ibrida potrebbe rappresentare una vera rivoluzione. Kawasaki ha già dimostrato il suo impegno nell’elettrificazione con modelli come la Ninja 7 Hybrid e la Z 7 Hybrid, entrambe disponibili a 13.159 €. Integrare questa tecnologia su una adventure tourer potrebbe essere una scelta vincente per chi cerca un commuter efficiente e versatile, capace di combinare la potenza del motore termico con la fluidità di un’unità elettrica.
L’unico vero interrogativo resta il prezzo. Le versioni ibride attuali di Kawasaki, pur essendo tecnologicamente avanzate e pioniere nel settore, risultano ancora costose rispetto alle alternative tradizionali. Resta da vedere se Kawasaki riuscirà a proporre un modello con un rapporto qualità-prezzo competitivo.
Quale sarà il futuro della Versys?

Già nel 2022, Kawasaki aveva mostrato bozzetti ufficiali di una Versys X e di un concetto Adaptive, suggerendo un possibile sviluppo di nuove varianti. Se una Versys 500 appare ormai quasi scontata, una versione ibrida potrebbe rappresentare la vera svolta per i pendolari, offrendo una combinazione vincente di prestazioni, comfort e risparmio energetico. Non resta che attendere le mosse ufficiali di Kawasaki per scoprire come evolverà questa famiglia di motociclette sempre più apprezzata.