Da decenni, la sigla GS domina il mondo dei maxi-trail. Ora, con il passaggio dalla 1250 alla nuova R 1300 GS, BMW alza ulteriormente l’asticella. Una moto che non si limita a mantenere il trono, ma riscrive le regole del gioco. Durante un test approfondito, abbiamo scoperto tutto ciò che questa icona ha da offrire, tra innovazioni tecniche e prestazioni sorprendenti.
Design: un’evoluzione sorprendente
La prima impressione è chiara: è sempre una GS, ma con linee più compatte e un look decisamente moderno. La nuova R 1300 GS abbandona l’aspetto massiccio del passato per un design più slanciato, che la fa sembrare quasi un prototipo futuristico. Tra le novità, spiccano dettagli funzionali come:
- Sella regolabile: la posizione può essere personalizzata per il pilota e il passeggero.
- Tunnel nella bavetta posteriore: riduce le proiezioni d’acqua durante la guida.
- Bolle regolabili: manuali o elettriche, con doppie opzioni di fissaggio.
- Porta smartphone impermeabile: un vano pratico con porta USB integrata.
La qualità costruttiva è impeccabile, come ci si aspetta da BMW, ma ciò che colpisce di più è l’attenzione ai dettagli che migliorano l’esperienza quotidiana.
Tecnologia e bagagli: un passo avanti
Il nuovo sistema di valigie Vario è più flessibile che mai. Grazie a una manopola interna, è possibile regolare la larghezza delle borse a seconda delle esigenze. Inoltre, i supporti posteriori includono moduli per alimentare gli accessori e aggiungere funzionalità come la chiusura centralizzata e l’illuminazione interna.
Il cockpit è dominato da un display TFT da 6,5 pollici, intuitivo e ricco di informazioni. Con il nuovo burger-button, si possono configurare scorciatoie personalizzate per accedere rapidamente alle funzioni preferite, come il riscaldamento delle manopole o il controllo delle sospensioni.
Motore e prestazioni: potenza senza compromessi
Il cuore della R 1300 GS è un motore boxer completamente rivisto. La potenza è esplosiva, ma gestibile: il nuovo schema costruttivo offre una coppia impressionante ai bassi regimi, ideale per l’off-road e per le strade tortuose. Il sistema Shiftcam lavora in modo fluido, garantendo una risposta immediata e progressiva dell’acceleratore.
- Coppia massima: 15,2 mkg, disponibile su un’ampia gamma di regimi.
- Modalità di guida: Road, Dynamic, Enduro ed Enduro Pro, ognuna progettata per esaltare la moto in condizioni specifiche.
In off-road, la GS si distingue per la sua agilità e stabilità, grazie al nuovo Telelever EVO, che migliora il feeling dell’anteriore senza compromettere il comfort.
Sicurezza e comfort: un passo verso il futuro
BMW ha integrato il sistema Riding Assistant, che include un avviso di collisione frontale con frenata automatica. Questo livello di assistenza garantisce maggiore sicurezza in situazioni impreviste, senza interferire con la fluidità della guida.
Il comfort è un altro punto di forza: il riscaldamento delle manopole e della sella, insieme alle sospensioni elettroniche DSA, trasformano la R 1300 GS in una moto perfetta per lunghi viaggi. Tuttavia, la protezione aerodinamica di serie non è all’altezza del modello precedente; per ottenere un riparo adeguato, è necessario optare per il parabrezza alto.
Prova su strada: un’esperienza unica
Durante il test, la R 1300 GS ha dimostrato una versatilità straordinaria. Sulle strade del Languedoc, si è comportata con disinvoltura sia nei tratti tecnici che nei lunghi rettilinei. Il nuovo motore ha impressionato per la fluidità e la potenza, mentre il telaio si è rivelato stabile e reattivo.
In off-road, la modalità Enduro Pro consente maggiore libertà di movimento, permettendo al pilota di affrontare salite impegnative e discese tecniche con facilità. Anche in situazioni difficili, la moto trasmette fiducia, rendendo l’esperienza accessibile anche ai meno esperti.
Conclusioni
La BMW R 1300 GS rappresenta un’evoluzione significativa per il segmento dei maxi-trail. Nonostante alcuni piccoli difetti, come la protezione aerodinamica migliorabile e una trasmissione ancora un po’ ruvida, questa moto si conferma come una delle più versatili e complete sul mercato.
Che siate avventurieri alla ricerca di sfide off-road o viaggiatori instancabili, la R 1300 GS ha tutto ciò che serve per soddisfare ogni esigenza. Con un’ampia gamma di personalizzazioni e tecnologie all’avanguardia, questa moto si pone come il nuovo punto di riferimento per il 2024.