Il nuovo Morbidelli F352 presentato come Naked di piccola capacità

Scritto da Daniele Bianchi

Morbidelli ha lanciato il suo nuovo “streetfighter” con l’F352, una nuda di piccola cilindrata che arriverà nel 2025

La fiera EICMA è stata ancora una volta una grande piattaforma per i marchi per mostrare i nuovi modelli per il nuovo anno a venire, e Morbidelli non ha deluso, poiché ha svelato una nuovissima motocicletta nuda che condivide somiglianze con la sua nuova piccola avventura aggiunta per 2025, il T352X.

Secondo Morbidelli, il nuovo F352 è stato costruito pensando all’idea di un “mini-Dragster”, ovviamente alzando il livello del popolare modello MV Agusta.

Nuovo Morbidelli F352
Nuovo Morbidelli F352

Condividendo la piattaforma con la T352X e la sorella leggermente più grande T502X della nuova moto da avventura presentata al salone di Milano la scorsa settimana, la F352 è simile in più di un modo alla T352X in quanto comprende lo stesso motore bicilindrico da 349 cc che produce 41 CV a 8500 giri/min. 23,2 Ib ft di coppia agli stessi 8500 giri/min.

Come il suo amico avventuroso, anche il nuovo F352 è conforme alla classe A2 e presenta ruote anteriori e posteriori da 17 pollici, incorporando anche un’altezza del sedile molto accessibile di 790 mm.

Cruscotto Morbidelli F352
Cruscotto Morbidelli F352

Il punto in cui il DNA condiviso si ferma, tuttavia, è il nuovo cruscotto TFT che è un display da cinque pollici invece della configurazione da sette pollici trovata sul T352X. L’illuminazione completamente a LED e gli interruttori luminosi sono inclusi di serie.

La sospensione è composta da una forcella rovesciata da 41 mm con 120 mm di escursione e un monoammortizzatore al posteriore con collegamento multilink progressivo regolabile nel precarico. Due dischi anteriori da 300 mm e un disco posteriore da 240 mm compongono l’assetto frenante. Il peso a secco dichiarato della bici è di 170 kg.

Faro anteriore Morbidelli F352
Faro anteriore Morbidelli F352

La nuova F352 si differenzia rispetto alle nuove N302V e NR352 nuda del marchio, quest’ultima possiede uno stile più retrò mentre la N302V si colloca a metà strada con un design elegante ma meno aggressivo rispetto alla F352.

Daniele Bianchi
Daniele Bianchi
Daniele Bianchi, nato a Milano nel 1980, è una figura di spicco nel giornalismo automobilistico italiano. Fin dalla giovane età ha nutrito una passione per le moto e le automobili, che lo ha portato a laurearsi in Comunicazione e Giornalismo all'Università di Bologna. Fondatore di Italiano Enduro, Daniele è conosciuto per la sua competenza tecnica e il suo stile narrativo coinvolgente.