Royal Enfield rilancia il nome Flying Flea come marchio autonomo di veicoli elettrici

Scritto da Daniele Bianchi

Royal Enfield ha tracciato la sua rotta nel panorama dei veicoli elettrici con la presentazione dei leggeri Flying Flea C6 e S6 “city+”

La prima grande novità dell’EICMA ha appena avuto luogo, mentre Royal Enfield fa rivivere la targa Flying Flea come concorrente autonomo dei veicoli elettrici.

Il marchio presenta anche un paracadute, un cenno alla pulce volante di un tempo
Il marchio presenta anche un paracadute, un cenno alla pulce volante di un tempo

Due moto arriveranno dal nuovo marchio nel marchio, entrambe nel 2026. Entrambe mirano a giocare in quello che Royal Enfield chiama il panorama “città+”, ovvero capacità urbane con un po’ di potenziale fuori città pure. La C6 è la bici da strada, mentre la S6 è la macchina dall’aspetto più robusto e (possibilmente) inclinata fuoristrada.

Forcelle anteriori a trave
Forcelle anteriori a trave

Entrambe le macchine sono costruite attorno a un propulsore completamente elettrico condiviso, forcella anteriore a trave, telaio in alluminio forgiato e custodia della batteria in magnesio. La nuova gamma di modelli dispone anche di un cruscotto TFT touchscreen abilitato Bluetooth. Monta pneumatici skinny Ceat 90/90/19 anteriori e posteriori.

Royal Enfield Flying Flea C6 - posteriore
Royal Enfield Flying Flea C6 – posteriore

Le specifiche tecniche e veloci per i nuovi modelli sono strettamente nascoste mentre la bici viene sottoposta ai test finali. Anche se immaginiamo che cercherà di occupare lo stesso spazio del Meaving RM1S e della Kawasaki Z-E1. Entrambe sono bici equivalenti a 125 cc che riescono quasi a tenere il passo con le velocità dell’autostrada. Inoltre si ricaricano in tempi relativamente brevi e, come nel caso del Meaving, la batteria può essere rimossa per rendere la ricarica a casa o al lavoro un compito più semplice.

Il tutto è stato svelato in occasione di un evento esclusivo a Milano
Il tutto è stato svelato durante un evento esclusivo a Milano

Anche il prezzo delle biciclette è strettamente nascosto, ma dato che si tratta di una Royal Enfield, che produce biciclette notoriamente di buon valore, probabilmente arriverà nei concessionari con un prezzo molto competitivo.

Daniele Bianchi
Daniele Bianchi
Daniele Bianchi, nato a Milano nel 1980, è una figura di spicco nel giornalismo automobilistico italiano. Fin dalla giovane età ha nutrito una passione per le moto e le automobili, che lo ha portato a laurearsi in Comunicazione e Giornalismo all'Università di Bologna. Fondatore di Italiano Enduro, Daniele è conosciuto per la sua competenza tecnica e il suo stile narrativo coinvolgente.