La Triumph Thruxton è pronta a chiudere un capitolo importante della sua storia con una versione esclusiva, la Final Edition. Dopo essere stata rilanciata nel 2016, questa moto ha conquistato molti appassionati, ma ora è arrivato il momento di salutare le strade con un ultimo giro di pista. Con soli 160 esemplari disponibili in Francia, questa edizione limitata promette di diventare un vero oggetto da collezione.

La leggenda della Thruxton arriva al capolinea
Introdotta nel 2016, la Thruxton R ha subito fatto parlare di sé grazie al suo design accattivante e alle sue prestazioni. Nel 2019, Triumph ha ulteriormente migliorato il modello con la Thruxton RS, ma la concorrenza interna della Speed Twin 1200 ha ridotto il suo impatto commerciale. Ora, per celebrare la fine della produzione, la casa britannica ha presentato la Thruxton Final Edition, una moto che incarna tutto lo spirito del Café Racer britannico.
“Concepita come il Café Racer definitivo fin dal 1964, la Thruxton Final Edition cattura l’essenza di questa scena con un mix di prestazioni, stile e carattere senza tempo”, ha dichiarato Paul Stroud, direttore commerciale di Triumph Motorcycles. Non a caso, questa edizione speciale è destinata a lasciare un segno nella storia del marchio di Hinckley.

Caratteristiche uniche per un’ultima edizione
La Thruxton Final Edition si distingue per la sua livrea in verde “Competition”, arricchita da eleganti liseré dorati dipinti a mano, dietro i quali l’artista ha nascosto le proprie iniziali. Ogni esemplare porta un badge motore “Final Edition” con contorno dorato, che rende ogni moto unica. Il motore è lo stesso bicilindrico “Bonneville 1200 cc HP” conforme alla normativa Euro 5, con una potenza di 105 cavalli e una coppia di 112 Nm.
Il fascino della Thruxton Final Edition non si ferma all’estetica: la moto è dotata di componenti di alto livello, come la forcella Showa “Big Piston” completamente regolabile, gli ammortizzatori Öhlins con serbatoio separato e i freni Brembo M50. Le ruote in alluminio a 32 raggi e i pneumatici Metzeler Racetec RR garantiscono una tenuta di strada eccellente, mentre l’elettronica offre tre modalità di guida (Sport, Road e Rain) per adattarsi a qualsiasi condizione.

Accessori e personalizzazione per un tocco esclusivo
Per chi vuole rendere la propria Thruxton ancora più speciale, Triumph ha reso disponibili oltre 80 accessori originali. Tra questi, un kit per il passeggero con sella, pedane e maniglia, oltre a numerose opzioni per migliorare lo stile e la protezione della moto. Inoltre, la Final Edition può essere equipaggiata con un carenaggio specifico, che si abbina perfettamente alla vernice verde “Competition”, disponibile come optional a 999 euro.

Arriva nei concessionari nell’aprile 2024
La Thruxton Final Edition sarà disponibile nei concessionari Triumph a partire da aprile 2024, con un prezzo di 18.995 euro, 1.000 euro in più rispetto alla versione RS standard. Nonostante il prezzo elevato, questa moto esclusiva promette di essere un must-have per i collezionisti e gli amanti del Café Racer. Con soli 160 esemplari destinati al mercato francese, la corsa per aggiudicarsi uno di questi pezzi unici è già iniziata. Chi riuscirà a portare a casa uno degli ultimi gioielli firmati Triumph?