In un periodo in cui la disponibilità di carburante è diventata sempre più incerta, con una stazione su cinque incapace di fornire benzina, conoscere il consumo medio della propria moto diventa fondamentale. Fortunatamente, Maxitest ha compilato una classifica delle moto più efficienti in termini di consumo, offrendo una guida preziosa sia per chi possiede già una moto sia per chi sta pensando di acquistarne una nuova. Questa classifica non solo aiuta a monitorare il consumo attuale, ma rappresenta anche un ottimo strumento per valutare le future scelte motociclistiche.

Top consumi moto: Il ranking di Maxitest
Ecco la classifica delle 100 moto con il consumo medio più basso, secondo le ultime valutazioni di Maxitest. I dati si basano su test effettuati da numerosi motociclisti, garantendo una media realistica e affidabile.
- HONDA MSX 125 (2006-2014) – 2.19 L/100 km
- KEEWAY 125 Speed (>2006) – 2.29 L/100 km
- HONDA CBF 125 (2009-2015) – 2.62 L/100 km
- MASH 250 Two Fifty (>2013) – 2.63 L/100 km
- YAMAHA YBR 125 (>2010) – 2.71 L/100 km
- HONDA CBR 125 R (>2011) – 2.94 L/100 km
- SUZUKI DR 125 SM (>2008) – 3.00 L/100 km
- SUZUKI TU 125 X (1999-2001) – 3.00 L/100 km
- DAELIM 125 Solution (>2006) – 3.00 L/100 km
- KEEWAY 125 Superlight (>2008) – 3.00 L/100 km
- SYM XS 125 (>2007) – 3.00 L/100 km
- ORCAL Astor 125 – 3.08 L/100 km
- YAMAHA WR125X (>2009) – 3.08 L/100 km
- YAMAHA YBR 125 Diversion (2006-2010) – 3.09 L/100 km
- YAMAHA YBR 125 (2005-2009) – 3.10 L/100 km
- SYM Wolf 125 (2005-2007) – 3.11 L/100 km
- YAMAHA YZF-R125 (2008-2013) – 3.11 L/100 km
- ROYAL ENFIELD Bullet 500 EFI Electra – Deluxe (>2008) – 3.20 L/100 km
- HONDA CBR 125 R (2007-2011) – 3.20 L/100 km
- YAMAHA YBR 125 Custom (>2008) – 3.23 L/100 km
- YAMAHA WR125R (>2009) – 3.25 L/100 km
- SUZUKI GN 125 (1982-2003) – 3.28 L/100 km
- YAMAHA SR 125 (1982-2003) – 3.28 L/100 km
- HONDA CG 125 (2004-2008) – 3.29 L/100 km
- HONDA CG 125 (1975-2001) – 3.29 L/100 km
- YAMAHA XV 240 – XV 250 Virago (1989-1998) – 3.30 L/100 km
- APRILIA RS4 125 (>2011) – 3.30 L/100 km
- HONDA CBR 250 R (>2011) – 3.33 L/100 km
- KYMCO 125 Zing (1997-2004) – 3.35 L/100 km
- SKYTEAM Dax 125 (>2005) – 3.38 L/100 km
- KYMCO 125 Pulsar CK (2000-2003) – 3.38 L/100 km
- HONDA XR 125 L (2003-2007) – 3.39 L/100 km
- DAELIM Altino 100 (1999-2004) – 3.40 L/100 km
- HONDA CLR 125 Cityfly (1999-2003) – 3.40 L/100 km
- SUZUKI GZ 125 Marauder (1999-2005) – 3.41 L/100 km
- SUZUKI RV 125 VanVan (>2003) – 3.41 L/100 km
- HONDA CB 250 Two Fifty (1990-1998) – 3.42 L/100 km
- DAELIM VS 125 (1997-2004) – 3.43 L/100 km
- KAWASAKI EL 125 Eliminator (1998-2007) – 3.45 L/100 km
- HONDA CBR 500 R (2013-2015) – 3.50 L/100 km
- DAELIM 125 Daystar SI (>2007) – 3.50 L/100 km
- HONDA NX 250 (1988-1996) – 3.50 L/100 km
- SUZUKI DF 125 (1999-2001) – 3.50 L/100 km
- ROYAL ENFIELD Continental GT (>2014) – 3.50 L/100 km
- HONDA CB 500 X (2013-2015) – 3.50 L/100 km
- HONDA CRF 250 L (>2012) – 3.50 L/100 km
- YAMAHA XT 125 R (2005-2007) – 3.50 L/100 km
- YAMAHA XVS 125 Dragstar (2000-2004) – 3.53 L/100 km
- HONDA CA 125 Rebel (1997-2003) – 3.53 L/100 km
- SUZUKI GW 250 Inazuma (>2012) – 3.56 L/100 km
- HONDA NX 125 Transcity (1988-1999) – 3.57 L/100 km
- SUZUKI DR 125 SE (1994-2003) – 3.57 L/100 km
- YAMAHA YBR250 (>2007) – 3.57 L/100 km
- KAWASAKI KLX 250 (>2009) – 3.57 L/100 km
- ROYAL ENFIELD Bullet 500 EFI Classic (>2008) – 3.58 L/100 km
- KYMCO 125 Quannon (2007-2009) – 3.58 L/100 km
- KYMCO 125 Sector (1999-2004) – 3.60 L/100 km
- MASH 125 Seventy – Seventy Five – Vintage (>2012) – 3.61 L/100 km
- HONDA XL 125 R (1982-1999) – 3.62 L/100 km
- KYMCO 125 Quannon Naked (2009-2013) – 3.62 L/100 km
- ROYAL ENFIELD Bullet 500 EFI Standard (>2008) – 3.62 L/100 km
- HONDA XL 125V Varadero (>2007) – 3.67 L/100 km
- YAMAHA Tricker 250 (>2005) – 3.70 L/100 km
- HYOSUNG RX XRX 125 (2000-2008) – 3.73 L/100 km
- JINLUN Highlander 125 – 3.76 L/100 km
- HONDA CM 125 Custom (CMC) (1982-2003) – 3.77 L/100 km
- HONDA NC 700 S (2012-2013) – 3.78 L/100 km
- DERBI Mulhacén 125 4T (>2007) – 3.79 L/100 km
- DAELIM 125 Daystar (2000-2006) – 3.81 L/100 km
- SUZUKI TU 250 X Volty (1997-2001) – 3.81 L/100 km
- YAMAHA XT 125 X (2005-2007) – 3.82 L
- MZ 125 SM (2001-2008) – 3.82 L/100 km
- MZ 125 RT (2000-2008) – 3.83 L/100 km
- BMW G 650 GS (2010-2015) – 3.83 L/100 km
- MZ 125 SX (2001-2008) – 3.83 L/100 km
- HONDA NC 700 X (2012-2013) – 3.83 L/100 km
- HONDA CBR 125 R (2004-2006) – 3.83 L/100 km
- YAMAHA XV 125 Virago (SP) (1997-2001) – 3.83 L/100 km
- KYMCO 125 Hipster (2000-2007) – 3.87 L/100 km
- HYOSUNG RT 125 D Karion (2007-2008) – 3.87 L/100 km
- SUZUKI GN 250 (1982-2006) – 3.88 L/100 km
- YAMAHA SR 400 (>2014) – 3.88 L/100 km
- DERBI Terra 125 4T (>2007) – 3.89 L/100 km
- KAWASAKI Ninja 300 (>2013) – 3.90 L/100 km
- DERBI Senda Baja 125 4T (>2007) – 3.90 L/100 km
- KYMCO 125 Stryker on/off road (1999-2004) – 3.94 L/100 km
- KTM 125 Duke (>2011) – 3.94 L/100 km
- SUZUKI VL 125 Intruder (2000-2006) – 3.94 L/100 km
- YAMAHA TW 125 (1998-2006) – 3.96 L/100 km
- HYOSUNG RT 125 Karion (2002-2006) – 4.00 L/100 km
- HONDA CTX 700 (2014-2015) – 4.00 L/100 km
- HONDA NC 750 X (2014-2015) – 4.00 L/100 km
- DERBI Mulhacén 125 Café (>2008) – 4.00 L/100 km
- DAELIM 125 Roadwin / Inj (>2004) – 4.02 L/100 km
- HONDA CB 500 X (2013-2015) – 4.03 L/100 km
- DAELIM VT 125 (1998-2004) – 4.03 L/100 km
- HONDA VT 125 C Shadow (1999-2007) – 4.04 L/100 km
- HONDA CB 500 F (2013-2016) – 4.04 L/100 km
- SACHS Roadster V2 125 (1999-2005) – 4.06 L/100 km
- MASH 400 Five Hundred (>2015) – 4.06 L/100 km
Analisi della classifica
Come si può notare, il top della classifica è dominato da moto di piccola cilindrata, principalmente sotto i 125 cm³. Questo non è sorprendente, dato che moto più leggere e con motori più piccoli tendono a consumare meno carburante. Tuttavia, ci sono anche alcune eccezioni notevoli come la Mash 250 Two Fifty e la Royal Enfield Bullet 500 Electra EFI, che dimostrano che anche moto di cilindrata superiore possono raggiungere consumi efficienti grazie a tecnologie avanzate e design ottimizzati.
Le moto in coda alla classifica, come la MV Agusta Brutale 750 S e la Honda CB 500 F, mostrano consumi significativamente più alti, riflettendo l’aumento delle prestazioni e delle dimensioni del motore. Queste moto, pur offrendo maggiore potenza e comfort, comportano un consumo di carburante più elevato, rendendole meno ideali per chi cerca efficienza economica.
Analisi della classifica
Come si può notare, il top della classifica è dominato da moto di piccola cilindrata, principalmente sotto i 125 cm³. Questo non è sorprendente, dato che moto più leggere e con motori più piccoli tendono a consumare meno carburante. Tuttavia, ci sono anche alcune eccezioni notevoli come la Mash 250 Two Fifty e la Royal Enfield Bullet 500 Electra EFI, che concludono la classifica dei primi 50, dimostrando che anche alcune moto di cilindrata superiore possono raggiungere consumi efficienti grazie a tecnologie avanzate e design ottimizzati.
Le moto in coda alla classifica, come la MV Agusta Brutale 750 S e la Honda CB 500 F, mostrano consumi significativamente più alti, riflettendo l’aumento delle prestazioni e delle dimensioni del motore. Queste moto, pur offrendo maggiore potenza e comfort, comportano un consumo di carburante più elevato, rendendole meno ideali per chi cerca efficienza economica.
Considerazioni finali
La classifica di Maxitest evidenzia quanto sia importante considerare il consumo di carburante quando si sceglie una moto, soprattutto in un contesto di crescente instabilità del mercato energetico. Per i motociclisti attenti al budget e all’ambiente, optare per moto con consumi ridotti può rappresentare una scelta intelligente e sostenibile.
Giovanni Rossi, esperto di moto e membro di Maxitest, afferma: “La nostra classifica riflette le reali prestazioni delle moto in termini di consumo. È essenziale per i motociclisti valutare non solo le prestazioni ma anche l’efficienza del carburante per una guida più economica e responsabile.”