Nel vivace segmento dei roadster, la Yamaha MT-09 2024 si prepara a rinnovare la sua presenza, sfidando una concorrenza agguerrita e proponendosi come una delle scelte principali per chi possiede una patente A o A2. Ma quali sono le motociclette che dovranno fronteggiare questa nuova offerta? Scopriamolo insieme, analizzando le principali rivali di questo modello iconico.
Yamaha MT-09 2024: una proposta intrigante

Abbiamo avuto l’opportunità di testare la nuova Yamaha MT-09 nella sua versione Permis A. Sin dai primi istanti, la moto ha dimostrato di essere una proposta solida nel panorama dei roadster. Con una potenza di 119 cavalli a 10.000 giri/min e un coppia di 93 Nm a 7.000 giri/min, la MT-09 combina prestazioni elevate con un prezzo competitivo di circa 10.799 €. La versione A2, specificamente adattata, offre 95 cavalli, rendendola accessibile a un pubblico più ampio. Nonostante alcuni punti migliorabili, la qualità complessiva per il 2024 rende questa moto un pacchetto attraente per molti motociclisti.

Le principali rivali della Yamaha MT-09
Triumph Street Triple 765 R: agilità e leggerezza

La Triumph Street Triple 765 R si presenta come una forte concorrente della Yamaha MT-09. Con una potenza di 120 cavalli a 11.500 giri/min e un coppia di 80 Nm a 9.500 giri/min, questa moto bicilindrica in linea offre una maneggevolezza superiore grazie al suo peso di 189 kg. Il prezzo, leggermente inferiore a quello della MT-09, la rende una scelta interessante per chi cerca una moto leggera e reattiva, anche se priva di una versione omologata per la patente A2.
Suzuki GSX-S 950: efficienza e affidabilità giapponese

La Suzuki GSX-S 950 è un’altra valida alternativa, con una cilindrata di 950 cm³ e una potenza di 95 cavalli a 7.800 giri/min nella versione A2. Questa moto si distingue per il suo design moderno e un châssis rigoroso, derivato dalla GSX-S 1000. Nonostante un peso leggermente superiore a quello della MT-09, la GSX-S 950 offre una buona efficienza nei consumi e una guida confortevole, ideale per chi cerca una moto versatile e affidabile.
KTM 790 Duke: leggerezza e divertimento a un prezzo accessibile

La KTM 790 Duke rappresenta una scelta eccellente per chi desidera una moto agile e divertente senza spendere troppo. Con una potenza di 95 o 105 cavalli, a seconda della versione, e un peso di soli 174 kg, la Duke 790 offre una maneggevolezza impareggiabile. Il prezzo di 9.199 € la rende particolarmente attraente, sebbene il suo coppia sia leggermente inferiore a quella della MT-09. Questa moto è perfetta per chi ama le curve strette e un’esperienza di guida dinamica.
KTM 990 Duke: potenza extra per i più esigenti

Per chi cerca qualcosa di ancora più potente, la KTM 990 Duke è una rivale formidabile. Con 123 cavalli e 103 Nm di coppia, questa moto bicilindrica in V da 1.350 cm³ offre prestazioni superiori rispetto alla MT-09. Il suo design aggressivo e un peso di 179 kg la rendono una scelta ideale per chi non si accontenta e desidera una moto che faccia davvero la differenza sulla strada. Tuttavia, il prezzo di 14.999 € è significativamente più alto, rendendola una scelta per motociclisti con un budget maggiore.
BMW F900R: comfort e versatilità

La BMW F900R si distingue per il suo comfort e la versatilità, con una cilindrata di 900 cm³ e una potenza di 105 cavalli. Con un peso di 211 kg e un prezzo di 9.490 €, questa moto offre un’eccellente efficienza nei consumi e una guida fluida. Anche se meno aggressiva rispetto alla MT-09, la F900R è perfetta per chi cerca una moto equilibrata, adatta sia alla città che ai lunghi viaggi.
Kawasaki Z900: il classico roadster giapponese

La Kawasaki Z900, con i suoi 125 cavalli e 98,6 Nm di coppia, rappresenta un’alternativa solida nel segmento dei roadster. Questo modello bicilindrico in V da 900 cm³ offre una combinazione di potenza e stabilità, con un prezzo di 10.199 €. La Z900 è apprezzata per il suo motore elastico e una guida piacevole, anche se risulta leggermente più pesante rispetto alla MT-09.
Altre concorrenti interessanti
CFMOTO 800 Nk Advanced: un’opzione economica

La CFMOTO 800 Nk Advanced, con un prezzo di 8.690 € e una potenza di 95 cavalli, rappresenta un’opzione economica per chi cerca un roadster accessibile. Anche se meno performante rispetto alla MT-09, questa moto offre un buon rapporto qualità-prezzo, rendendola una scelta interessante per chi ha un budget limitato.
Ducati Monster: stile e performance a un prezzo premium

La Ducati Monster, con un prezzo di 12.290 € e una cilindrata di 900 cm³, combina stile iconico e prestazioni elevate. Anche se più costosa della MT-09, la Monster offre un’esperienza di guida unica e un design inconfondibile, ideale per chi cerca una moto che faccia una dichiarazione di stile oltre che di performance.
Conclusioni
La Yamaha MT-09 2024 si inserisce in un mercato competitivo, affiancata da rivali di grande calibro come Triumph Street Triple 765 R, Suzuki GSX-S 950, KTM 790 Duke, KTM 990 Duke, BMW F900R e Kawasaki Z900. Ogni moto ha le sue peculiarità, offrendo diverse combinazioni di potenza, peso e prezzo che possono soddisfare le esigenze di vari tipi di motociclisti.
Marco Ferrari, analista finanziario e appassionato di motociclette, conclude: “La scelta tra questi roadster dipende dalle preferenze personali e dal budget di ciascun motociclista. La Yamaha MT-09 2024 si distingue per il suo equilibrio tra potenza e prezzo, ma le sue rivali offrono alternative valide per chi cerca caratteristiche specifiche, come maggiore leggerezza, design distintivo o prezzi più accessibili. È importante testare personalmente ogni modello per trovare la moto che meglio si adatta alle proprie esigenze e al proprio stile di guida.”