La Ducati Multistrada V4 RS, pubblicizzata come il modello più sportivo della famiglia Ducati Multistrada, è stata lanciata in India a ₹ 38,40 lakh (ex-showroom). Dotata di un motore Desmosedici Stradale derivato dalla Ducati Panigale V4 e di un design creato dal Ducati Centro Stile con una livrea dedicata ispirata alla MotoGP, c’è molto che differenzia la Multistrada V4 RS dalla Multistrada V4 standard. Ecco uno sguardo a ciò che rende questa esclusiva edizione limitata e numerata Multistrada V4 RS così speciale.

Il motore Desmosedici Stradale V4 eroga 177 CV a 12.200 giri/min.
Motore e prestazioni
Il cuore della Multistrada V4 RS è un motore V4 derivato dal Desmosedici Stradale della Panigale V4, completo di frizione a secco ed elettronica ricalibrata. Il motore V4 da 1.103 cc eroga 177 CV e ha una linea rossa di 13.500 giri/min. Con un sistema da corsa Akrapovic full-noise opzionale installato, la V4 RS ha una potenza nominale di 189 CV.

Telaio e parti del ciclo
La Multistrada V4 RS presenta lo stesso nuovo telaio monoscocca in alluminio della Multistrada V4 Pikes Peak, collegato a un forcellone monobraccio e a un telaietto in titanio. Le ruote forgiate superleggere Marchsini da 17 pollici, insieme alla nuova geometria del telaio, conferiscono alla moto una posizione più sportiva, che si dice aiuti anche nella maneggevolezza sportiva.

Pneumatici e freni
I cerchi da 17 pollici sono calzati con pneumatici Pirelli Diablo Rosso IV Corsa ad alta aderenza, montati su cerchi in alluminio forgiato Marchesini che riducono di 2,7 kg la massa rotazionale. L’impianto frenante è lo stesso della Multistrada V4 standard, con dischi anteriori da 330 mm con pinze monoblocco Brembo Stylema e un disco posteriore da 265 mm con pinza flottante Brembo. Le pastiglie della V4 RS provengono dalla Panigale V4. L’impianto frenante funziona con un set-up ABS cornering Bosch-Brembo. \

Sospensione semi-attiva
C’è una sospensione semi-attiva Ohlins premium, chiamata sospensione semi-attiva Ohlins Smart EC con l’elettronica che controlla la forcella e il monoammortizzatore. Il comportamento della configurazione delle sospensioni può anche essere modificato durante il passaggio tra le modalità di guida Race, Sport, Touring e Urban.