Chi arriva al nostro Top Five MotoGP Title Contenders Elenco per la prossima stagione 2025
La stagione di MotoGP del 2025 si trova a poco più di una settimana con il circuito internazionale di Chang a Buriram, in Thailandia, è l’apertura della stagione. La grande domanda è, però, chi sono i contendenti del titolo principale?
Ci sono stati molti cambiamenti quando si tratta di cavalieri di alto livello che cambiano squadre o, nel caso del team PRAMAC, cambiando produttori dopo che i campioni del mondo hanno scambiato Ducati con i macchinari Yamaha in questa stagione.
Abbiamo scelto cinque ciclisti che crediamo siano i contendenti del campionato 2025 e, sebbene non ci siano grandi sorprese, ci sono molti intrighi intorno ai ciclisti e ai marchi scelti.
5 – Marco Bezzecchi

Una minaccia per gran parte della stagione 2023, Bezzecchi fece un passo indietro a bordo della Ducati nel 2024, ma questo era per alcuni motivi, uno dei quali era lesioni. L’italiano ha lottato per adattarsi alla nuova bici, in particolare alla sensazione di front-end che ha portato a molti slip-up.
Ma l’italiano mostrò nel 2023 che con una bici competitiva, fiducia e una buona squadra intorno a lui, non solo può vincere ma dominare le gare e con Aprilia avrà l’opportunità di farlo.
Aprilia aveva una forte pre-stagione, e con ciò intendiamo che Bezzecchi fece, dato che l’ex pilota Ducati VR46 doveva fare molto del pesante sollevamento a Sepang e Buriram a causa di lesioni subite da Jorge Martin e Raul Fernandez.
Ma nonostante sia nuovo per l’RS-GP, Bezzecchi ha mostrato un serio potenziale e se tutto fa clic per Aprilia e se stesso nel 2025, non c’è motivo per cui l’uomo noto come “Bez” non può avere delle domeniche molto felici.
4 – Pedro Acosta
Il nome più intrigante in questo elenco è Pedro Acosta, e non perché è una sorpresa classificarlo così in alto, ma a causa del travagliato fuori stagione di KTM.
La società austriaca ha subito un tempo torrido negli ultimi mesi quando è entrata nell’auto-somministrazione, ha dovuto affrontare debiti di oltre 2 miliardi di euro, è stato costretto a lasciare andare centinaia di dipendenti e ha concluso la sua partnership con MV Agusta.
Questo non è fermato Acosta, però, chi è senza dubbio uno dei piloti più talentuosi della griglia. Lo spagnolo si è esibito a un livello molto elevato nella pre-stagione e sembra pronto a sfidare la parte anteriore del 2025.
Lo sviluppo della bici di KTM è stato messo in discussione a causa delle questioni che ha affrontato, ma finora il marchio ha affermato che il suo progetto MotoGP è in corso come previsto e ACOSTA è stato costantemente il pilota RC16 più performante da quando tutti i problemi finanziari hanno colpito .
3 – Jorge Martin

Potrebbe essere stato ferito il primo giorno del test Sepang, escluso dal seguente test di due giorni in Thailandia grazie a quell’infortunio e nuovo ad Aprilia, ma non puoi ancora escludere il campione del mondo in carica.
Martin fu veramente sensazionale nel 2024 in quanto mise la delusione di perdere il titolo nel 2023 per andare avanti e sovraperformare Francesco Bagnaia quando contava di più. Il pilota spagnolo è un chiaro favorito per essere di nuovo a caccia nonostante il cambiamento nel produttore.
Martin ha anche dimostrato che le sue esibizioni elettriche a un ritmo e sprint di sprint non avrebbero definito quanto fosse bravo l’anno scorso, il che è stato il caso nel 2023. Invece, l’ex campione di Moto3 è stato in grado di consegnare un ritmo misurato, controllato e sostenuto Distanza del Grand Prix, qualcosa che non abbiamo sempre visto da lui nel 2023.
2 – Francesco Bagnaia

Con Martin fuori dalla stalla Ducati, molti di voi hanno pensato che il primo posto avrebbe potuto andare alla strada di Bagnaia, che è il pilota Ducati più esperto sulla griglia e un due volte campione del mondo negli ultimi tre anni.
E mentre crediamo che l’italiano abbia una grande possibilità di renderlo tre campionati MOTOGP al suo nome in questa stagione, abbiamo salvato quel punto per qualcuno che crediamo avrà un vantaggio per poco sul cavaliere dell’Accademia VR46.
Nel 2024 Bagnaia mostrò che mentre può vincere in qualsiasi fine settimana, gli errori sono ancora presenti nel suo gioco e dovrà sradicare quelli se vuole battere il pilota che abbiamo messo in cima a questa lista.
Bagnaia è più che in grado di farlo, ma se lo farà è un’altra domanda in quanto la pressione nel garage Ducati di fabbrica verrà aumentata fino a un massimo di tutti i tempi quest’anno.
1 – Marc Marquez

Lì ce l’abbiamo, la mia scelta per il campionato MotoGP del 2025 non è altro che il compagno di squadra di Bagnaia, un campione del mondo di otto volte e l’uomo che cerca di legare Valentino Rossi su sette titoli MotoGP, Marc Marquez.
Il più veloce al test thailandese in entrambi i giorni, Marquez è stato imperioso per tutto e ha fissato un ritmo di corsa con cui nessuno poteva convivere. Marquez ha più esperienza della maggior parte, tutti i riconoscimenti che potresti immaginare e vincere in tutte le circostanze e contro i migliori cavalieri che questo sport abbia mai visto. Inoltre, è più affamato che mai.
Marquez è stata una minaccia costante nella sua prima stagione come pilota Ducati nel 2024, ma con macchinari a pieno titolo e un anno di esperienza a bordo di DeSmosedici, il 2025 potrebbe essere l’anno in cui mette tutto insieme e ritorna in cima alla cima del sport.
La coerenza, insieme al suo talento supremo e alla velocità è sempre stata qualcosa che gli altri ciclisti hanno lottato per replicare e con la migliore bici sulla griglia a sua disposizione, sembra che l’attuale partnership tra Ducati e Marquez sia una partita fatta in paradiso per il 2025.