Portamoto: la guida completa per trasportare la tua moto in viaggio

Scritto da Daniele Bianchi

Sei un appassionato di moto e non vuoi rinunciare alla tua due ruote nemmeno durante i viaggi in camper o in auto? Il portamoto potrebbe essere la soluzione ideale per te!
In questa guida esploreremo tutto ciò che c’è da sapere sui portamoto, dalle tipologie disponibili, passando per consigli pratici e suggerimenti per un trasporto sicuro ed efficiente.

Cos’è un portamoto

Un portamoto è un dispositivo progettato per fissare e trasportare motociclette su veicoli come camper, furgoni o automobili. Questo accessorio è essenziale per chi desidera portare con sé la propria moto durante i viaggi.

Vantaggi dell’uso del portamoto

Utilizzare un portamoto offre numerosi vantaggi:

  • Libertà di Movimento: una volta parcheggiato il camper o l’auto, puoi utilizzare la moto per esplorare i dintorni senza limitazioni. Non dovrai preoccuparti di parcheggi ingombranti o strade strette: potrai raggiungere facilmente qualsiasi destinazione, dai borghi più remoti alle spiagge nascoste.
  • Risparmio di Spazio: i portamoto esterni offrono il vantaggio di non occupare spazio prezioso all’interno del veicolo. Questo significa più spazio a disposizione per bagagli, accessori, e altri oggetti essenziali per il tuo viaggio, migliorando notevolmente il comfort complessivo.
  • Versatilità: i portamoto sono progettati per adattarsi a diverse esigenze, che si tratti di una moto leggera o di un modello più robusto. Alcuni modelli sono regolabili e facili da montare, rendendoli ideali per vari tipi di veicoli.

Tipologie di Portamoto

Esistono diverse tipologie di portamoto, ognuna con caratteristiche specifiche.

Portamoto da garage per camper

Il portamoto interno è una soluzione che sfrutta lo spazio nel gavone posteriore del camper per trasportare moto o biciclette. Per garantire un trasporto sicuro, è consigliabile installare un pianale in alluminio nel gavone, proteggendo così il pavimento del veicolo. Inoltre, l’aggiunta di anelli di fissaggio sul pianale consente di assicurare il carico con cinghie, mentre una rampa facilita l’ingresso di scooter o moto.

Tuttavia, è importante considerare un possibile inconveniente: l’assenza di ventilazione tra l’abitacolo e il gavone può portare all’accumulo di odori sgradevoli derivanti da benzina, lubrificanti e gomme.

Inoltre, è fondamentale sottolineare che questa soluzione è adatta esclusivamente per i camper, poiché richiede un gavone posteriore sufficientemente spazioso per ospitare moto o biciclette in sicurezza. Pertanto, veicoli senza un gavone adeguato non possono beneficiare di questa opzione.

Portamoto estraibile 

I portamoto estraibili si fissano direttamente al telaio del camper e, quando non sono in uso, possono essere completamente retratti, allineandosi con il paraurti o posizionandosi sotto la scocca del veicolo. Questa caratteristica non solo preserva l’estetica del camper, ma riduce anche l’ingombro esterno, migliorando l’aerodinamica e facilitando le manovre.

Tuttavia, è importante notare che i portamoto estraibili sono generalmente costosi, con prezzi che possono superare i 1.500 € IVA esclusa, e sono specificamente progettati per l’uso su camper, rendendoli inadatti per altri tipi di veicoli.

Portamoto da gancio traino

Questo tipo di portamoto si aggancia direttamente al gancio traino del veicolo e rappresenta una soluzione pratica e versatile per il trasporto di moto, sia per automobili che per camper e furgoni. 

Oltre alla sua facilità d’uso, il portamoto da gancio traino è caratterizzata da prezzi accessibili, rendendola una scelta conveniente per molti utenti.

Portamoto per gancio traino di X-CAMPING 

Su X-CAMPING troverai diverse tipologie di portamoto per gancio traino con una serie di funzionalità che ti semplificheranno il montaggio, ma anche il carico e lo scarico delle moto. 

Della linea TowCar di Aragon, troverete due portamoto: il TowCar Racing e il TowCar Balance. 

  • TowCar Racing: è una soluzione leggera e versatile per trasportare moto, scooter e biciclette elettriche fino a 75 kg. Si installa facilmente sul gancio di traino del veicolo grazie al sistema di fissaggio rapido senza attrezzi. Il design pieghevole consente di riporlo in spazi ridotti, mentre la rampa integrata facilita il carico e lo scarico delle moto dal portamoto . Dotato di cinghie di sicurezza e sistema antifurto, è compatibile con tutti i tipi di ganci traino e omologato per viaggi sicuri in tutta Europa.
  • TowCar Balance: ha pressoché le stesse caratteristiche del Racing, in termini di capacità di carico, facilità di montaggio senza l’uso di attrezzi ed omologazione. Tuttavia, il TowCar Balance si distingue per il suo design inclinabile, che facilita notevolmente il carico e lo scarico delle moto.
    Inoltre, è dotato di un adattatore che consente di ruotare la ruota anteriore di 30°, riducendo la lunghezza complessiva e prevenendo che la moto sporga dalla parte posteriore del veicolo.

Del marchio spagnolo Lafuente, potete trovare il portamoto da gancio traino TransMotorBike. TransMotorBike offre una soluzione pratica e sicura per trasportare moto di diverse tipologie fino a 90 kg. Dotato di binario estensibile e funzione di inclinazione, facilita il carico e lo scarico senza sforzi, mentre il sistema RapidLock assicura un montaggio rapido e sicuro senza l’uso di attrezzi.

Un altro vantaggio è la loro universalità: i portamoto da gancio traino di X-CAMPING possono essere installati su diversi veicoli, purché dotati di un gancio traino. In quanto sono compatibili con qualsiasi tipo di sfera del gancio che rispetta lo standard ISO 50, quindi con diametro di 50 mm.

Daniele Bianchi
Daniele Bianchi
Daniele Bianchi, nato a Milano nel 1980, è una figura di spicco nel giornalismo automobilistico italiano. Fin dalla giovane età ha nutrito una passione per le moto e le automobili, che lo ha portato a laurearsi in Comunicazione e Giornalismo all'Università di Bologna. Fondatore di Italiano Enduro, Daniele è conosciuto per la sua competenza tecnica e il suo stile narrativo coinvolgente.
Pubblicato in: Featured, Recensioni e test