Prenotazioni aperte in India per BMW F 900 GS, F 900 GS Adventure

Scritto da Daniele Bianchi

BMW Motorrad India ha aperto le prenotazioni per le nuovissime F 900 GS e F 900 GS Adventure prima del lancio previsto per la fine di questo mese. Entrambe le ADV saranno spedite come unità completamente costruite (CBU) per il mercato indiano. L’annuncio del prezzo delle motociclette per l’India avverrà dopo quasi un anno dal suo debutto globale nel settembre 2023. Una volta lanciata, la F 900 GS sostituirà la F 850 ​​GS, attualmente in vendita in India.

Per quanto riguarda le caratteristiche, le motociclette sono dotate di un display TFT da 6,5 ​​pollici, accensione senza chiave e manopole riscaldate, oltre ad altri sistemi di assistenza alla guida come modalità di guida, controllo della trazione e ABS disinseribile.

BMW Motorrad apre le prenotazioni per la F 900 GS e la F 900 GS Adventure in India 1

La F 900 GS (nella foto sopra) è la successore della F 850 ​​GS

Per quanto riguarda le parti ciclistiche, entrambi i modelli della F 900 GS sono sospesi da una forcella rovesciata completamente regolabile all’anteriore e da un monoammortizzatore completamente regolabile al posteriore. Le funzioni di frenata sono gestite da dischi gemelli da 305 mm all’anteriore e da un disco singolo da 265 mm al posteriore, accompagnati da ABS a doppio canale.

BMW Motorrad apre le prenotazioni per la F 900 GS e la F 900 GS Adventure in India 2

Sia la F 900 GS che la BMW F 900 GS Adventure (nella foto sopra) sono dotate di un motore bicilindrico parallelo raffreddato a liquido da 895 cc

Sul fronte del gruppo propulsore, entrambe le motociclette sono dotate di un motore bicilindrico parallelo raffreddato a liquido completamente rielaborato con una cilindrata di 895 cc e produce una potenza massima di 105 CV e 93 Nm di coppia massima. Il motore è abbinato a un cambio a sei marce assistito da una frizione antisaltellamento.

Al momento del lancio, la BMW F 900 GS e la F 900 GS Adventure saranno in competizione con modelli del calibro della Triumph Tiger 900 e della Honda XL750 Transalp.

Daniele Bianchi
Daniele Bianchi
Daniele Bianchi, nato a Milano nel 1980, è una figura di spicco nel giornalismo automobilistico italiano. Fin dalla giovane età ha nutrito una passione per le moto e le automobili, che lo ha portato a laurearsi in Comunicazione e Giornalismo all'Università di Bologna. Fondatore di Italiano Enduro, Daniele è conosciuto per la sua competenza tecnica e il suo stile narrativo coinvolgente.
Pubblicato in: Notizie sportive