Il motoclub Carso ha ospitato ieri, domenica 3 settembre, a Fogliano Redipuglia – GO – il quinto e penultimo atto della stagione 2023 del Campionato Regionale Enduro Friuli Venezia Giulia, tornato sui campi di gara dopo la pausa estiva.
Al via 142 atleti che hanno animato le due prove speciali allestite dal club organizzatore; dopo la partenza, situata nel cuore di Fogliano, si affrontava il Cross Test, caratterizzato da fondo sabbioso e ricco di sassi. A seguire l’Enduro Test, dove anche qui l’ingrediente principale della speciale erano pietre e sassi. Le due prove sono state ripetute per 4 volte, al termine delle quali il crono ha dato ragione a Vanni Cominotto che s’impone a Fogliano sbaragliando i concorrenti e rifilando 32 secondi ad Aleksiei Vuerli che nulla può contro il dominio del portacolori del motoclub Tagliamento. Vuerli però riesce a fare sua una speciale e, insieme a Cominotto, sono gli unici due piloti che riesco a stare sotto i 40 minuti di tempo totale. In terza posizione assoluta troviamo Andrea Cescon che “sfrutta” la gara di Regionale FVG per allenarsi in vista degli Assoluti d’Italia di questo fine settimana, dove potrebbe aggiudicarsi il titolo di vincitore della Coppa Italia 2023.

In attesa di poter festeggiare le prodezze di Cescon a livello nazionale, ieri a Fogliano abbiamo già potuto brindare ai primi Campioni Regionale 2023; il giovanissimo Massimo de Monte infatti si porta a casa il titolo stagione aggiudicandosi il campionato della categoria 50 codice; Federico Gasperi è il nuovo Campione della Cadetti mentre Davide Simonetti si aggiudica il titolo nella classe Junior 2t. Jure Jevscek è il neo campione regionale della Master 2t e Tomaz Podvratnik con quattro vittorie e un secondo posto vince il titolo della Expert 2t.
Federico Gaspari si porta a casa la quarta vittoria stagionale e allunga in campionato su Tommaso Munini che a Fogliano non va oltre la quarta posizione. Alle spalle di Gaspari troviamo Gabrijel Gregoric e Efrem Paoletti, alla sua prima gara tra i “grandi”. Nella Femminile assente la leader Radha Quas; ne approfitta cosi Sara Bric che con la seconda posizione conquistata ieri si porta in testa al campionato. A vincere la categoria Femminile ieri è stata Monika Sulic con 14 secondi di vantaggio sulla Bric. Davide Simonetti è il miglior pilota della Junior 2t che vince a mani basse su Emanuele Serafini e Luca Vizzutti; assente per infortunio Emanuele Pittioni che scivola cosi dal secondo al terzo posto nella classifica generale. Sale di una posizione Vizzutti mentre Simonetti allunga e si porta a + 36 su Vizzutti. Anche la classe Junior 4t vede il dominio di un solo pilota ed è Aleksiei Vuerli che si porta a casa una bella vittoria rifilando a Michael Ortis oltre due minuti e mezzo di distacco. Terzo posto a Fogliano per Mattia Girolamo. Il quinto atto della Senior 2t va a Belmin Ibraimi che sale sul gradino più alto del podio mettendosi alle spalle Andrea Dapit e il rivale il campionato Fabio Morgut. Ibraimi e Morgut sono separati ora da soli due punti, 73 per il primo e 71 per il secondo!

Andrea Cescon grazie al terzo posto assoluto fa sua la prima posizione della Senior 450. Dietro di lui terminano nell’ordine Pietro Collovigh e Federico Rossi, quest’ultimo che si conferma leader della categoria con 82 punti, 9 in più rispetto al secondo Alessandro Forza. Nella Senior 450 c’è da segnalare l’assenza del leader Kevin Quas che purtroppo a causa di questo zero lascia la prima posizione in campionato nelle mani di Filippo Tullio, vincitore a Fogliano della categoria riservata alle 450. Alle spalle di Tullio concludono le loro fatiche Simone Dario ed Enrico Taviano. Vanni Cominotto si porta a casa anche la coppa di primo classificato della categoria Master 2t che conquista con un distacco abissale sul secondo, Flavio Mastrillo. La terza posizione di giornata va a Andrea Corrado. In campionato Mastrillo conduce i giochi, con Cominotto alle sue spalle distaccato di 4 punti. La Master 4t viene vinta da Jure Jevscek con Enrico Dionisio ad occupare la seconda piazza e Andrea Principito la terza. Tomaz Podvratnik sale sul gradino più alto del podio della Expert 2t firmando il miglior crono di categoria. Dietro di lui, distaccato di 26 secondi, conquista la seconda posizione Ezio Toffolo mentre sul gradino più basso del podio troviamo Sandro Cicuttini.

Entusiasmante la battaglia per la conquista del titolo nella Expert 4t. La gara di Fogliano da ragione a Willi della Pietra che vince la giornata con 13 secondi di margine sul rivale Gregor Robek. I due si sono alternati ad ogni gara la vittoria ed ora, ad una prova dal termine, si trovano separati da 3 punti a favore di Della Pietra! In terza posizione, sia di giornata che in campionato, c’è Luca Pagano. La Veteran è affare del campione in carica Luca Brollo che sale sul gradino più alto del podio per la quarta volta in questa stagione. Raffaele Dentesano si porta a casa la seconda posizione mentre Gianni Persoglia si aggiudica la terza piazza di giornata. Ivo Zanatta si impone nella Super Veteran che vince con un minuto e ventiquattro secondi di vantaggio su Renzo Giovanni Stefani, che rimane leader di campionato con 8 punti di vantaggio su Zanatta. In terza posizione a Fogliano troviamo Paolo Dapit.
Gradito ritorno dopo nove mesi lontano dalle manifestazioni per Fabrizio Hriaz che festeggia il rientro alle competizioni con la vittoria della classe Ultra Veteran. Alle spalle di Hriaz concludono il leader di campionato Franco Dal Bello e Michele Terdina.

E proprio Franco Dal Bello ha aperto le danze delle premiazioni consegnando ai tre migliori piloti in sella alle Sherco le targhe del Challenge Sherco Best Rider promossa dalla Concessionaria Dal Bello di Conegliano. Ad aggiudicarsi il quinto appuntamento della stagione è Filippo Tullio che vince su Gabrijel Gregoric e Jure Jevscek.
Il Pino Medeot s’impone tra le squadre di motoclub salendo sul primo gradino del podio grazie a Vuerli, Della Pietra, Gaspari e Dal Bello. In seconda, terza e quarta posizione con 57 punti ciascuno troviamo il Trieste, il Tagliamento e la Scuderia Enduro Ekipa Gorica.
Presenti alle premiazioni diverse autorità locali tra cui i sindaci dei comuni che hanno ospitato la manifestazione, la senatrice Francesca Tubetti e il presidente del Co.Re. FVG Mario Volpe, i quali si sono complimentati con l’organizzatore per l’ottima riuscita dell’evento.
La stagione 2023 va verso la sua chiusura; l’atto finale si svolgerà il prossimo 22 ottobre a Grado con l’organizzazione del motoclub MMVV Grado che dopo aver accolto i campioni degli Assoluti d’Italia lo scorso marzo è pronto a brindare alla stagione 2023 con il circus del #CERFVG!
marketing@maximpubblicita.comwww.italianoenduro.com – www.maximpubblicita.com – www.enduroeuropean.com
Seguici su